News

Max Verstappen, che frecciata alla Ferrari: la dichiarazione è eloquente

Max Verstappen è stato interpellato su Mercedes e Ferrari, le due più agguerrite rivali della Red Bull in Formula 1.

La Red Bull è stata la prima dei top team a svelare la livrea per il campionato di F1 2023. Il 14 febbraio toccherà alla Ferrari e il giorno seguente alla Mercedes. Eventi che creano sempre grande attenzione, ma che non mostrano le vere macchine che scenderanno poi in pista.

Max Verstappen, due volte campione del mondo di F1 – Automotorinews.it

Ogni scuderia cerca di nascondersi prima dei test, per non svelare i dettagli della propria monoposto. Per vedere azione sull’asfalto bisognerà attendere il test in programma dal 23 al 25 febbraio in Bahrain, dove poi andrà in scena anche il primo gran premio del Mondiale di Formula 1 2023.

Ci si aspetta che la Red Bull sia ancora il riferimento della griglia, però Ferrari e Mercedes hanno lavorato duramente per essere in lotta per il titolo. Vedremo quali saranno i valori in pista appena inizieranno le gare. Gli ingredienti per una grande stagione ci sono tutti.

Red Bull, Max Verstappen incerto su Mercedes e Ferrari

Verstappen sa di non poter sottovalutare gli avversari, ma al tempo stesso oggi non può sbilanciarsi sul loro valore: “Difficile definire le prospettive della Mercedes – ha dichiarato – dato che alla fine dello scorso a volte sembravano aver risolto i problemi e altre no. Sicuramente sarà la nostra rivale principale, perché negli anni passati ha sempre mostrato di essere forte e possiede un ottimo gruppo di persone. Comunque, io credo nei nostri tecnici, saranno in grado di darci una macchina competitiva e potremo opporci a loro“.

Max Verstappen, due volte campione del mondo di F1 – Automotorinews.it

Nell’era ibrida della F1 la Mercedes ha vinto otto titoli mondiali costruttori e sette piloti, tutti consecutivamente. È normale che il campione della Red Bull tema più le Frecce d’Argentino del Cavallino Rampante, anche se è quest’ultimo ad essere arrivato secondo nel 2022.

A proposito della Ferrari, questa la battuta di Verstappen: “Sarà forte, ma quanto forte? Difficile da dire“. La scuderia di Maranello rappresenta una grande incognita per lui ed è comprensibile che sia così. Da valutare anche l’impatto dell’arrivo del nuovo team principal Frederic Vasseur, che ha ereditato da Mattia Binotto grandi responsabilità e pressioni.

Ferrari e Mercedes sperano di poter approfittare del fatto che la Red Bull deve scontare una sanzione in termini di tempo in galleria del vento per il caso budget cap. Max non è preoccupato da ciò: “Abbiamo tante persone competenti. La sanzione rende le cose più difficili, però sarebbe più deprimente arrivare sempre secondo o terzo in classifica“.

Matteo Bellan

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

40 minuti ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

5 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

7 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

8 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

10 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

11 ore ago