News

Toto Wolff, il collega lo avvisa: il messaggio è inequivocabile

Vasseur è pronto a sfidare Wolff con la Ferrari: il nuovo team principal ferrarista ha ottimi rapporti con il collega della Mercedes.

Una novità importante della Ferrari nel 2023 è certamente la presenza di un nuovo team principal, ovvero Frederic Vasseur. Dopo gli anni con Mattia Binotto alla guida, è stato deciso un cambiamento e solo il tempo dirà se la scelta è stata giusta.

Toto Wolff, team principal Mercedes F1 – Automotorinews.it

In molti ritengono che l’ingegnere emiliano avrebbe dovuto rimanere in un ruolo esclusivamente tecnico e non prendere la carica di TP. Ma ai tempi la scuderia di Maranello scelse lui per sostituire Maurizio Arrivabene, nella speranza che arrivasse il tanto atteso titolo mondiale che poi non è arrivato.

Binotto si è impegnato al massimo, però non è bastato. Ora il suo successore proverà a mettere ordine nel box e a fare le scelte giuste per aiutare il Cavallino Rampante a vincere in Formula 1. Dopo Jean Todt, un altro francese sogna di trionfare in rosso.

Ferrari vs Mercedes: Vasseur manda un messaggio a Wolff

Vasseur ha grande esperienza nel motorsport e in questi anni ha stretto buoni rapporti con tante persone. Una di queste è Toto Wolff, che è pronto a sfidare dal campionato di F1 2023: “Lotteremo in pista, discuteremo davanti alla direzione gara e alla FIA, e anche sul Patto della Concordia. Lotteremo dentro e fuori la pista. Combatterò come un diavolo contro di lui“.

Frederic Vasseur, team principal Ferrari F1 – Automotorinews.it

Anche se ci sarà inevitabile rivalità, visto che guidano due scuderie che vogliono vincere, comunque avere rapporti positivi è importante: “Per il bene comune è un ottimo vantaggio che vi sia collaborazione tra i team, soprattutto quando ci sarà trovare un accordo. Ho un buon rapporto con quasi tutti i colleghi e credo sia una cosa positiva“.

Vasseur ha ragione. Per l’interesse comune delle squadre è di aiuto instaurare buone relazioni, soprattutto nel momento in cui ci sarà da discutere con i vertici della F1 di determinati temi. Essere uniti è un fattore che può portare decisioni più favorevoli. Ovviamente, non è sempre facile essere d’accordo su certi temi e ogni parte cerca di tirare l’acqua al proprio mulino. Chi comanda cerca anche di sfruttare le fratture tra le squadre a volte. La politica è un ambito sempre complicato.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

12 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

16 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

18 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago