Pecco Bagnaia (foto Ansa)
Il Mondiale di MotoGP 2023 vedrà molte novità nel format dei week-end: come cambiano gli orari dei Gran Premi.
Il Motomondiale 2023 si avvicina e tra pochi giorni la MotoGP entra in scena con i test Irta sul circuito di Sepang in Malesia. Sarà l’occasione per provare i nuovi prototipi che affronteranno la prossima sfida della Top Class, allestire gli ultimi dettagli dopo i lavori in fabbrica eseguiti nella pausa invernale, scegliere i motori da omologare e il primo pacchetto aerodinamico da mettere in pista.
I piloti della MotoGP dovranno fare i conti anche con il nuovo format dei Gran Premi, con le Sprint Race che hanno spinto gli organizzatori a stravolgere i programmi e gli orari. Sarà la stagione più lunga di sempre con 21 GP e ben 42 gare per assegnare punti, regalando ancora più adrenalina ai tanti tifosi che non vedono l’ora che i semafori si spegneranno per vivere nuove emozioni.
Il programma dei fine settimana cambierà già dal venerdì, giornata dedicata alle prove, che non saranno più denominate “prove libere”. La P1 prenderà il via alle 10:45 e avrà una durata di 45 minuti, la P2 viene estesa a 60 minuti con inizio alle ore 15:00. I tempi combinati delle due sessioni determineranno l’accesso diretto al Q2 e chi dovrà partecipare al Q1 per guadagnarsi i due posti per la seconda manche delle qualifiche e disegnare la griglia di partenza dalla quinta fila in giù.
La Moto2 conterà su due sessioni di prove da 40 minuti. La Moto3 su due sessioni da 35 minuti, con la classe cadetta che avrà meno tempo a disposizione per prepararsi in vista dei turni successivi. L’accesso alle qualifiche verrà stabilito anche in base ai tempi della terza sessione di prove.
Sabato è prevista una sessione di prove libere di 30 minuti per la classe MotoGP, simile alla precedente FP4, poi partiranno le qualifiche: la Q1 alle ore 10:50, la Q2 alle 11:15. Le gare sprint scatteranno alle 15:00 con un numero di giri dimezzato rispetto alla gara domenicale. Il podio avrà luogo in un posto diverso, per consentire festeggiamenti più vicini al pubblico sugli spalti. Seguirà una conferenza stampa alle 16:15 con i primi tre classificati. Domenica non sono previsti warm up per Moto2 e Moto3, la MotoGP avrà a disposizione solo 10 minuti (09:45) prima di prepararsi per una parata in pista dove sarà coinvolto anche il pubblico. La gara tradizionale prenderà il via alle 14:00.
Venerdì
P1 Moto3 09:00 – 09:35
P1 Moto2 09:50 – 10:30
P1 MotoGP 10:45 – 11:30
P2 Moto3 13:15 – 13:50
P2 Moto2 14:05 – 14:45
P2 MotoGP 15:00 – 16:00
Sabato
P3 Moto3 08:40 – 09:10
P3 Moto2 09:25 – 09:55
FP MotoGP 10:10 – 10:40
Q1 MotoGP 10:50 – 11:05
Q2 MotoGP 11:15 – 11:30
Q1 Moto3 12:50 – 13:05
Q2 Moto3 13:15 – 13:30
Q1 Moto2 13:45 – 14:00
Q2 Moto2 14:10 – 14:25
Sprint Race MotoGP 15:00
Domenica
Warm-up MotoGP 09:45 – 09:55
Gara Moto3 11:00
Gara Moto2 12:15
Gara MotoGP 14:00
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…