News

Leclerc, una grande differenza con Verstappen: la spiega un ex pilota

Herbert, ex pilota di Formula 1, ha spiegato la situazione di Leclerc in confronto a quelle di Verstappen e Hamilton.

Charles Leclerc nel campionato di F1 2023 si aspetta di lottare per il titolo. Dopo la delusione per non averlo potuto fare lo scorso anno, ora spera di potersi laureare campione del mondo.

Charles Leclerc e Max Verstappen – Automotorinews.it

Molto dipenderà da lui, chiamato a maturare rispetto al 2022, ma tanto dipenderà anche dalla Ferrari. La scuderia di Maranello dovrà mettergli a disposizione una macchina competitiva ed evitare gli errori del passato.

Dal 23 al 25 febbraio ci sarà l’unico test pre-campionato in Bahrain e sarà interessante iniziare a capire i valori in pista, anche se per conoscere quelli davvero reali serve attendere le gare. Vedremo se il Cavallino Rampante partirà bene come nello scorso Mondiale, quando sembrava che potesse giocarsi il titolo fino alla fine con Max Verstappen e la Red Bull.

L’opinione di Herbert sulla situazione di Leclerc

Johnny Herbert, ex pilota di Formula 1, a Motorsport-Total.com ha spiegato che Leclerc è condizionato da un fattore che non riguarda altri colleghi: “C’è pressione su Charles. Per via dei tifosi, dei media italiani e della Ferrari stessa. Il solo fatto di essere un pilota Ferrari comporta una pressione che non credo ci sia per Hamilton e Verstappen“.

Charles Leclerc -Automotorinews.it

Correre per la Ferrari significa avere a che fare con aspettative sempre enormi. Non è sempre facile gestire le pressioni che si hanno indossando la tuta rossa. Bisogna essere bravi a non farsi travolgere, soprattutto quando le cose non vanno per il meglio.

Fondamentale il ruolo del team principal, che da quest’anno è Frederic Vasseur. Herbert spiega che Lewis Hamilton e Max Verstappen hanno le spalle coperte dai loro boss: “Toto Wolff e la Mercedes, così come Chris Horner e la Red Bull, cercano di togliere pressione ai piloti per farli respirare più facilmente“.

Non è semplice in Ferrari tenere a bada le pressioni, però è fondamentale lavorare senza perdere la lucidità necessaria. La scuderia di Maranello anche quest’anno è consapevole delle aspettative e cercherà di non tradirle. Leclerc è sicuramente il pilota di punta, seppur Vasseur abbia chiarito che all’inizio non ci sarà nessuna gerarchia e che Carlos Sainz partirà alla pari del monegasco.

Matteo Bellan

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

1 ora ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

18 ore ago