Moto GP

Marquez si prepara al Mondiale MotoGP 2023: il video è impressionante

Marc Marquez ha pubblicato un video nel quale mostra i suoi allenamenti in vista della stagione MotoGP 2023. Sta lavorando sodo.

Viene da alcuni anni travagliati, ma Marc Marquez ora spera di essere uscito definitivamente dal tunnel. I problemi al braccio destro sono stati sistemati con l’ultima operazione e fisicamente lo ritroveremo al 100% nel campionato MotoGP che scatterà il 24-26 marzo a Portimao.

Marc Marquez, pilota Honda MotoGP – Automotorinews.it

Come ha sottolineato anche lui, è possibile che il braccio non sia esattamente lo stesso dei tempi migliori dopo aver ricevuto quattro interventi chirurgici, però l’ultimo dovrebbe aver almeno risolto quei problemi che gli impedivano di guidare come voleva. L’omero aveva una deviazione del 33% e vi si è posto rimedio.

Il pilota spagnolo ha lavorato duramente per ricostruire la sua muscolatura ed essere pronto all’inizio della prossima stagione. Ha grande voglia di tornare a vincere e spera di essere in lotta per il titolo con Francesco Bagnaia e gli altri top rider della MotoGP. Ovviamente, molto dipenderà dalla Honda, che dovrà mettergli a disposizione una RC213V competitiva.

Marc Marquez, allenamenti intensi per essere al top

Marquez tramite i suoi profili social ha diffuso un video nel quale mostra alcuni test fisici svolti presso il Red Bull Athlete Performance a Thalgau, in Austria. Il braccio destro sembra rispondere positivamente agli sforzi ai quali viene sollecitato.

L’otto volte campione del mondo nell’ultima parte del video si è così espresso: “Mi sento meglio, però voglio la perfezione. Restano ancora due mesi prima che inizino le gare. Nel 2020 ero arrivato ai test in Malesia senza deltoidi, con il nervo ascellare inibito. Sono pronto per il 2023“.

Due sono i giorni che ha trascorso a svolgere gli esercizi richiesti presso la struttura della Red Bull e i risultati sono stati positivi. Marquez è determinato e sorridente, carico per affrontare la nuova stagione MotoGP. Salirà per la prima volta sulla nuova Honda il 10 febbraio, nella prima delle tre giornate di test in programma a Sepang.

In Malesia spera di trovarsi tra le mani una RC213V molto migliore di quella che ha provato nel 2022 nell’ultimo test a Valencia, oltre che nel resto del campionato. Ha fatto delle richieste specifiche al team HRC e si aspetta delle risposte soddisfacenti.

In casa Honda c’è stata anche una riorganizzazione e tra le novità c’è l’ingaggio di Ken Kawauchi come nuovo direttore tecnico. Arriva alla Suzuki, che ha lasciato la MotoGP e dunque ha perso diversi tecnici. Il suo arrivo può aiutare a rendere la moto più facile da guidare.

 

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago