Moto GP

Jorge Martin non esclude l’ipotesi: Ducati è avvisata

Jorge Martin ha grandi motivazioni per il campionato MotoGP 2023: il suo futuro con il marchio italiano, però, rimane incerto.

Tra i piloti più attesi della MotoGP 2023 c’è sicuramente Jorge Martin, un talento determinato a fare un salto di qualità. Pur possedendo enormi potenzialità, finora non ha avuto la costanza necessaria per stare sempre davanti. Colpa anche di qualche problema fisico.

Jorge Martin, pilota del team Pramac Racing Ducati – Automotorinews.it

Certamente lo spagnolo è uno velocissimo sul giro secco, ma deve migliorare in quanto a costanza in gara. Nel team Pramac Racing disporrà di una Desmosedici GP23 che di base sarà uguale a quella della squadra ufficiale Ducati. Con quel pacchetto può pensare di ambire a risultati importanti.

A dargli motivazione ulteriore in questo 2023 il fatto che la casa di Borgo Panigale non lo abbia scelto per il team factory. Vuole dimostrare che ha sbagliato a scegliere Enea Bastianini come compagno del campione in carica Francesco Bagnaia. Il suo sogno è vincere il titolo con una squadra satellite, cosa mai riuscita in MotoGP.

MotoGP, Jorge Martin tra Ducati e Yamaha

Martin in occasione della presentazione del team Pramac Racing si è dimostrato decisamente carico: “Non vedo l’ora di iniziare, credo che saremo molto competitivi. L’anno scorso è stato in inferno, però le esperienze negative aiutano a migliorare e a maturare. Verso fine stagione mi sono sentito meglio e ora sono più preparato per il nuovo anno. Abbiamo le carte in regola per lottare per tutto“.

Jorge Martin, pilota del team Pramac Racing Ducati – Automotorinews.it

Jorge vuole affermarsi come top rider della MotoGP ed è particolarmente concentrato per questa stagione. Sarà interessante capire anche i risvolti del suo futuro, visto che ha un contratto biennale dal quale si può liberare a fine 2023. Si è già parlato di un forte interessamento della Yamaha, che sta pensando di affiancarlo a Fabio Quartararo nel caso in cui Franco Morbidelli dovesse deludere.

Il pilota spagnolo non ha escluso di poter lasciare il marchio italiano: “Il mercato si muove e quando ci sono delle possibilità tutti parlano. Sono aperto a tutto, sia a rimanere a tutto che ad andare in un altro team“. Presto per dire dove correrà nel 2024, però cambiare colori il prossimo anno non è qualcosa di utopistico. Yamaha è in agguato.

Matteo Bellan

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

2 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

4 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

5 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

7 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

9 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

11 ore ago