(Youtube)
Una drag race a tutta velocità quella tra una Corvette, una Porsche 911 GT3, un’Audi R8 e una Ducati Panigale V4. Il video della sfida.
Corvette, Porsche e Audi. Basta citare questi tre grandi nomi dell’automobilismo mondiale per sapere che si tratta di una sfida dalle grande aspettative. A loro, però, si aggiunge una variabile che in una drag race tra Auto non è così comune trovare: una Ducati Panigale V4 SP2, il non plus ultra della gamma sportiva della Casa bolognese.
Quest’anno, il marchio di Borgo Panigale è tornato sulla vetta del mondo aggiudicandosi il titolo costruttori della MotoGP. Un successo, questo, straordinario da parte della squadra di Paolo Ciabatti e Luigi Dall’Igna a cui si aggiungono l’altra grande vittoria nel campionato piloti firmato da Pecco Bagnaia e quella ottenuta da Alvaro Bautista nel Mondiale Superbike.
Un trionfo non scontato ma costruito mattone su mattone, un passo alla volta, arrivato dopo troppo tempo di astinenza. E dalla lunga tradizione nelle corse dell’azienda sono arrivati anche i nuovi modelli stradali che stanno ottenendo consensi in virtù delle loro caratteristiche e prestazioni. Esattamente come la Panigale V4 che ha sfidato Corvette Z06, Porsche 911 GT3 e Audi R8 in una gara d’accelerazione organizzata dai ragazzi di Hagerty.
In particolare, la Ducati Panigale V4 monta un motore a 4 cilindri da 1.103 cm3 di derivazione MotoGP in grado di erogare 215 cv di potenza a 13.000 giri al minuto e 123 Nm di coppia massima disponibile già a 9.500 giri al minuto. Ciò le consente quindi di superare abbastanza agevolmente i 300 km/h.
Per quanto riguarda le avversarie, la 911 GT3 può contare sulla spinta di un propulsore da 4 litri che sprigiona 510 cv e 470 Nm. Perciò, anche nel suo caso, le prestazioni sono davvero elevate: velocità massima di 318 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi.
La Corvette, invece, ha a disposizione un output di 670 cv e 623 Nm grazie ad un V8 da 5,5 litri. Dati, questi, che dunque superano quelli della rivale tedesca e che, pertanto, le permettono di raggiungere i 320 km/h di velocità di picco e scatto 0-100 km/h in meno di 3 secondi secondo i dati forniti da Chevrolet.
Infine, c’è la R8, in possesso di un V10 aspirato da 620 cv e 580 Nm di coppia massima che le consente di toccare i 331 km/h. Altro dato degno di nota è la sua accelerazione con partenza da fermo, coperta in soli 3,1 secondi.
Insomma, ci sono tutti i presupposti per assistere ad una sfida esaltante. Perciò, non resta che guardare il video per conoscere il video di questa particolare drag race.
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…