Logo Bugatti (Ansa Foto)
Una chicca per gli appassionati di Lego e Auto: il set della Bugatti Bolide in mattoncini è realtà. Tutti i dettagli.
Da un parte Bugatti, uno dei marchi più prestigiosi dell’automobilismo con tradizione ultra-secolare. Dall’altra, Lego, una delle aziende di giocattoli più note di sempre che con i suoi mattoncini ha appassionato e continua ad appassionare bambini e adulti.
Ebbene, dalla loro collaborazione è nata una Bolide… mai vista prima: una riproduzione da montare con i mattoncini del set dedicato. Già in passato era toccato Chiron, mentre stavolta è stato il turno della Bolide.
Realizzata in soli 40 esemplari, questo modello farà il suo debutto su strada soltanto nel 2024, anno in cui ci saranno le prime consegne. Con un’aerodinamica scolpita nel vento e un design da Auto da corsa, la Bolide monta il tradizionale motore W16 del costruttore francese, in grado di erogare 1.850 cv di potenza. Perciò, è verosimile pensare che possa raggiungere abbastanza agevolmente almeno i 350 km/h, come del resto ci hanno abituato tutte le sue predecessore.
Sono 905 i pezzi Lego Technic da montare per avere a disposizione un modellino della Bugatti Bolide fedele all’originale in ogni dettaglio. Ci sono i pistoncini mobili del W16, le portiere apribili ad ali di gabbiano, i sedili, il volante sterzante e anche gli stickers per dotare esterni e interni di tutti gli elementi visivi – compresi fari e cockpit dell’abitacolo – dell’hypercar.
Una volta terminato il montaggio, la riproduzione misurerà 31 cm in lunghezza, 8 cm in altezza e 13 cm in larghezza e all’esterno si presenterà con una livrea di colore nero e giallo. Una scelta, questa cromatica, non casuale, poiché, come specifica Bugatti, è un omaggio ai colori preferiti del fondatore dell’azienda automobilistica, Ettore Bugatti.
Poi, non mancano neanche terminali di scarico, elementi aerodinamici, compresi spoiler anteriore e posteriore, ruote da corsa e anche la caratteristica griglia anteriore a forma di cavallo. Ogni dettaglio è stato studiato in collaborazione dagli esperti Lego e Bugatti e, perciò, il risultato è garantito.
Insomma, non sarà esattamente la stessa cosa, ma ora gli appassionati di Lego e Auto potranno avere anche loro una Bolide da esporre, con il set dedicato che ha fatto il suo debutto a gennaio. La scatola con i pezzi da montare è disponibile sia online che negli store fisici ad un prezzo di 49,99 euro.
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…