Frederic Vasseur, team principal Ferrari F1 - Automtorinews.it
Felipe Massa ha parlato del rinnovo di Charles Leclerc dando un consiglio a Frederic Vasseur, nuovo team principal Ferrari.
Charles Leclerc nel 2019 ha firmato un contratto con scadenza 2024 e si aspetta molto dalla Ferrari. Ha sempre creduto nel progetto e si aspetta di poter lottare per vincere il titolo in Formula 1.
Nel 2022 aveva iniziato molto bene e forse si era illuso che potesse essere l’anno giusto per coronare il suo sogno, poi sono arrivate le delusioni. Certamente si aspettava di più dal team e la sua speranza è di non ripetere lo stesso tipo di stagione (o peggiore) nel 2023.
Ha avuto rassicurazioni sul fatto che avrà a disposizione una monoposto più competitiva. Ovviamente, bisogna anche vedere cosa avrà fatto la concorrenza. Red Bull e Mercedes sono rivali fortissime e la scuderia di Maranello dovrà essere all’altezza. Una prima idea dei valori in pista ce la faremo solo a febbraio, quando ci sarà l’unico test pre-campionato in Bahrain.
Leclerc ha grandi aspettative sulla nuova monoposto e il nuovo campionato di F1. La Ferrari deve metterlo nella condizione di essere competitivo, altrimenti potrebbe rischiare di perderlo in futuro. Il contratto scade nel 2024 e non bisogna escludere nulla.
Felipe Massa, ex pilota Ferrari, in un’intervista al Corriere dello Sport è stato molto chiaro sull’argomento: “Charles è uno dei grandi in Formula 1. Un uomo chiave come Verstappen in Red Bull e come lo è stato Hamilton per Mercedes. Fossi in Vasseur, ora mi dedicherei alla macchina e alla squadra, e a metà campionato gli proporrei un prolungamento“.
Massa ritiene che Leclerc sia fondamentale per la Ferrari e consiglia al team principal Frederic Vasseur come agire. Il rinnovo contrattuale del driver monegasco è molto importante per il futuro della squadra, che l’anno prossimo si ritroverà anche a decidere se confermare o meno Carlos Sainz.
Sono già circolati rumors sul fatto che la Mercedes possa farsi avanti per Charles, nel caso in cui Lewis Hamilton rinnovasse solo fino al 2024 e poi scegliesse di ritirarsi al termine di quell’anno. Per adesso, però, non c’è nulla di concreto in questo senso. Leclerc è pienamente concentrato sul dare il massimo per la Ferrari e sogna di vincere insieme alla scuderia di Maranello, ciò che ha sempre voluto fin da ragazzino.
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…
Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …
Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…
Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…
E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…
Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…