Auto

Parabrezza rotto o scheggiato, c’è un altro pericolo che in tanti ignorano: può accadere davvero

Si sente spesso in tv del rischio di una multa per il parabrezza rotto o scheggiato: il rischio è vero. La multa è anche piuttosto salata, in più si potrebbero perdere dei punti dalla patente

Possibile che il parabrezza rotto (o scheggiato) possa portare a una multa? Lo dice uno spot che si vede molto spesso in televisione. Può capitare che sul vetro anteriore della nostra auto ci sia qualche piccola scheggiatura, a volte a stento percettibile.

Parabrezza rotto o scheggiato, il rischio Multa è vero: a quanto ammonta – Automotorinews.it

Eppure questo non è consentito dal Codice della Strada. L’avvertimento nello spot (di un’azienda che appunto ripara e sostituisce parabrezza) è assolutamente fondato e vero. Per questo inconveniente è prevista una multa anche piuttosto salata: si va dagli 80 ai 119 euro (a seconda del danno sul vetro) e sono previsti anche 2 punti in meno sulla patente. Una decurtazione di fatto inevitabile, visto che è prevista nativamente nella sanzione.

Ecco perché se troviamo un danno sul vetro anteriore dell’automobile, anche di piccola entità, occorre riparare al più presto o sostituire, se è il caso, l’intero componente. La multa può arrivare anche con l’auto in sosta, da parte di un vigile urbano: per questo il rischio sanzione è assai elevato. Secondo una stima sarebbero 2 milioni i veicoli circolanti con danni al parabrezza.

Parabrezza rotto o scheggiato: oltre la multa i punti decurtati. Tutto vero

Di questi solo 1.2 milioni vengono riparati e rimessi a nuovo. Infatti l’articolo 79 comma 1 del Codice della Strada parla molto chiaro nel sancire la violazione. Sottolineando la necessità che i mezzi in circolazione siano in “condizioni di massima efficienza” in modo da garantire la propria e la altrui sicurezza. Il motivo della multa è nel problema sicurezza: il parabrezza scheggiato consente all’aria di entrare.

Auto in sosta con il parabrezza scheggiato – Automotorinews.it

Soprattutto se il danno non viene riparato, a lungo termine c’è il rischio che la crepa possa aprirsi e infine rompersi. Le conseguenze sono facilmente immaginabili. Inoltre, un parabrezza non perfettamente integro e trasparente può compromettere la visione della strada, soprattutto nelle ore notturne. Per questo motivo è necessario evitare di circolare con questo tipo di danno, e far riparare il vetro con una spesa relativamente moderata.

Giovanni Scotto

Recent Posts

“Non è difficile da guidare”: l’annuncio del pilota

In Formula Uno si avvicina il terzo appuntamento del campionato, domenica si correrà sul circuito…

38 minuti ago

Il mitico Maggiolino pronto a tornare sul mercato: la motorizzazione scelta

Quella che è stata l'auto del popolo originale fa il suo ritorno. Si affaccia una…

2 ore ago

Beccata in strada la futura Dacia C-Neo: foto e possibili caratteristiche

C'è trepidazione per i clienti di Dacia: alla fine, era tutto vero, la stanno per…

4 ore ago

Evasione fiscale, scenario tragico in Italia per multe e bolli auto

Una volta che evadi il fisco...non si torna più indietro. Un'indagine svela che a molti…

5 ore ago

MotoGP, Bagnaia is back: “Fantastico tornare a vincere, ma…”

Primo successo stagionale per il pilota della Ducati, che accorcia in classifica mondiale dai fratelli…

13 ore ago

Auto elettriche, l’accordo che cambia tutto in Italia: è rivoluzione

Le automobili elettriche non potrebbero esistere senza questo accordo: ecco come in Italia cambierà tutto. …

15 ore ago