Formula 1

Mercedes, Toto Wolff ammette l’errore: “Abbiamo sbagliato”

Toto Wolff ammette un errore commesso dalla Mercedes nello scorso campionato di Formula 1: ma la scuderia è pronta a riscattarsi.

La Mercedes aveva piani diversi nel Mondiale di F1 2022. Dopo la delusione e la rabbia per l’epilogo della stagione precedente, c’era grande voglia di rivincita e di riconquistare il titolo. L’obiettivo è sfumato ben presto.

Toto Wolff, team principal Mercedes F1 – Automotorinews.it

Dalle prime gare si è capito che la scuderia di Brackley non aveva interpretato al meglio il nuovo regolamento tecnico. La nuova monoposto non era vincente. Red Bull e Ferrari sono state da subito superiori e dunque nel corso del campionato si è dovuto lavorare tanto per ridurre il gap.

Nell’ultima parte dell’anno si sono visti progressi importanti, tanto da mettere quasi in dubbio il secondo posto ferrarista in classifica costruttori. Da dire che a Maranello avevano ormai bloccato gli sviluppi per concentrarsi sulla macchina del 2023. Vedremo quali saranno i valori in pista nel nuovo Mondiale di Formula 1. Una prima idea potremmo farcela in occasione del test in programma tra il 23 e il 25 febbraio in Bahrain, poi sede del primo gran premio del campionato.

Mercedes, Toto Wolff commenta il 2022

Toto Wolff in un’intervista concessa a The Times ha ribadito che ci sono stati sbagli nella progettazione della W13: “Abbiamo sbagliato la fisica. Abbiamo interpretato male alcuni regolamenti, ponendo troppa enfasi sulla ricerca di prestazioni in una vettura che doveva correre a terra, molto bassa. Ma non si può correre così in basso, perché il fondo tocca l’asfalto. Abbiamo dovuto sollevare la W13 e ciò ha cambiato le carte in tavola“.

Toto Wolff, team principal Mercedes F1 – Automotorinews.it

Il team principal della Mercedes conferma cosa non ha funzionato nella realizzazione della scorsa monoposto. Al tempo stesso, continua ad avere grande fiducia negli uomini che fanno parte della squadra: “Abbiamo vinto otto titoli costruttori consecutivi e questo è dovuto al fatto che diamo potere al nostro personale. Sarebbe strano se iniziassi a intromettermi nelle questioni tecniche. Guido la squadra partendo da una prospettiva umana, chiedendomi se ci sia qualcosa di cui abbiamo bisogno in termini di risorse aggiuntive. Io sono responsabile in quanto CEO e co-proprietario del team. Noi come squadra abbiamo sbagliato“.

Wolff è molto chiaro nella sua spiegazione, non vuole puntare il dito contro nessuno. È sicuro che la scuderia abbia tutto per tornare a stare davanti in F1. Non può fare promesse specifiche per il 2023, dato che la Red Bull ha accumulato un buon vantaggio nello scorso campionato, però le Frecce d’Argento non andranno sottovalutate.

Matteo Bellan

Recent Posts

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

5 ore ago

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

7 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

12 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

15 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

17 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

18 ore ago