Auto

Maserati MC20, che bolide in pista: l’accelerazione è bruciante, il video dell’on board è esaltante

Una Maserati MC20 a tutta velocità sulla pista australiana di Phillip Island. Il video dell’on board è davvero esaltante.

È un periodo di grandi cambiamenti in casa Maserati che da questa stagione è tornata nel motorsport partecipando al campionato mondiale di Formula E. Le corse hanno sempre fatto parte della tradizione della Casa del Tridente e questo lo si riscontra ancora oggi nei nuovi modelli introdotti sul mercato di recente.

(Youtube)

Anche in questo contesto è un momento di transizione per l’azienda modenese, sia per la conversione all’elettrico che per il nuovo percorso stilistico avviato negli ultimi anni che sta caratterizzando il design delle auto ad uso stradale e, a questo proposito, tra le novità più apprezzate dagli appassionati c’è la MC20, nuova supercar con prestazioni da pista.

Si tratta di un modello molto importante per il marchio emiliano che con questa vettura ha ridefinito il proprio concetto di prestazioni. Già in precedenza c’erano la Ghibli e la Levante, entrambe dotate di un’elevata potenza, ma con la coupé il livello si è alzato notevolmente. Una dimostrazione delle sue doti è data da un video che la ritrae in azione in pista sul circuito australiano di Phillip Island, già noto ai più per essere uno degli appuntamenti fissi della MotoGP.

Maserati MC20 in azione a Phillip Island: il video in pista

Una Maserati MC20 (Ansa Foto)

Stavolta, invece, è di scena una supercar, la Maserati MC20 per l’appunto. Disponibile anche in versione spider, la coupé è caratterizzata da un’aerodinamica curata in ogni minimo dettaglio per massimizzare l’efficienza, mentre al suo interno si nasconde un motore V6 da 3 litri – il Nettuno, dotato di tecnologie derivate dal mondo della Formula 1 – in grado di erogare 630 cv di potenza e 730 Nm di coppia.

Dati, questi, elevati che dunque le consentono di raggiungere i 325 km/h di velocità massima e di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,9 secondi. Vale la pena sottolineare anche il dato relativo allo scatto 0-200 km/h, coperto in meno di nove secondi.

Insomma, i numeri ci sono e adesso si tratta di guardare il video per conoscere meglio le sue potenzialità, decisamente elevate stando ai dati di cui sopra forniti dal costruttore modenese. Le immagini offerte dall’on board camera sono decisamente adrenaliniche.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago