Formula 1

Ferrari, ufficializzati i piloti di riserva: affiancheranno Leclerc e Sainz

La Ferrari completa il “pacchetto” di piloti, ufficializzando i nomi di quelli di riserva. Tra loro c’è un nome che i tifosi italiani conoscono bene

La stagione 2023 del campionato di Formula 1 si avvicina: il 5 marzo ci sarà l’esordio in Bahrein per il primo Gran Premio del Mondiale, ma prima ci saranno vari appuntamenti che porteranno al debutto stagionale.

La Ferrari completa il parco piloti: i nuovi nomi nel team – Automotorinews.it

Tra questi, i più attesi riguardano le presentazioni ufficiali delle nuove macchine e dei team. Per quanto riguarda la Ferrari, la data da cerchiare è il 14 febbraio. Nel giorno di San Valentino la squadra di Maranello toglierà il velo alla nuova vettura, che sarà guidata ancora una volta da Charles Leclerc e Carlos Sainz. Ma non ci sono solo i piloti titolari, la squadra è composta anche dai caschi di riserva e i piloti cosiddetti “di sviluppo”, che una volta si chiamavano “collaudatori”.

La Ferrari ha ufficializzato questi nomi, e quindi completato definitivamente la squadra di guide per la prossima stagione. Le due riserve saranno Antonio Giovinazzi e Rober Shwartzman. Per quanto riguarda l’italiano si tratta di una vecchia conoscenza, che i tifosi conoscono bene. Il pugliese ha avuto un trascorso in Alfa Romeo, e dopo l’esperienza in Formula-E torna nella massima categoria, ma non con un ruolo primario. Dietro le due riserve ci saranno i due italiani Davide Rigon e Antonio Fuoco.

Ferrari, annunciati i nuovi piloti: completeranno la squadra

Avranno il compito di sviluppare le vetture e di effettuare test tecnici, principalmente sul circuito di casa, a Fiorano, per testare cambiamenti e novità nella vettura. Intanto, la casa di Maranello ha previsto per tutti e quattro un programma di gare nel WEC e nel Granturismo. Loro lavoreranno ovviamente in pista, ma prima che la nuova vettura venga messa a terra si sta lavorando sul simulatore.

“La Ferrari tornerà a vincere”, il pronostico che fa sognare – Automotorinews.it

In ogni gara sarà presente un “Reserve Driver”, ossia un pilota pronto a subentrare in caso di necessità. Antonio Giovinazzi e Robert Shwartzman si alterneranno di gara in gara. Anche loro, in ogni caso, saranno coinvolti nello sviluppo della vettura. Intanto Giovinazzi e Fuoco saranno impegnati nella WEC, dove guideranno la 499P. Invece, Shwartzman e Rigon correranno sulla nuova 296 GT3.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago