Moto GP

Valentino Rossi, il pilota svela un retroscena: lo ha fatto davvero

Valentino Rossi non è solo un maestro, ma anche un amico. Un suo allievo rivela il suo importante contributo.

Il 2022 è stato l’anno peggiore in classe regina per Franco Morbidelli. Solo due top 10, 19° posto finale, un Mondiale sempre nelle retrovie e in difficoltà con la Yamaha M1. Non è mai riuscito a instaurare un buon feeling con la moto, adattare lo stile di guida non è facile. Eppure nel 2020, con una M1 non ufficiale, per un soffio non centrava la conquista del titolo iridato. Anche il suo compagno di marca Andrea Dovizioso ha riscontrato problemi, tanto da ritirarsi a metà stagione.

Valentino Rossi (Ansa)

Un 2022 tosto e complicato, ma con un finale dove ha intravisto spiragli di luce. E da quel punto il pilota della Monster Energy Yamaha vuole ripartire. A tenere alto il morale ha contribuito anche il suo compagno di squadra Fabio Quartararo, che ha dimostrato di poter lottare per il primo posto con questa moto, nonostante i tanti problemi tecnici. Ora saranno gli ingegneri a dovergli dare le risposte, “al resto pensano gli amici, le persone che ho al mio fianco, sono tutti di grande aiuto“.

Morbidelli e il contratto in scadenza

Franco Morbidelli (foto Ansa)

L’infortunio è solo un ricordo, adesso le sue condizioni fisiche sono ottime. Dal 10 al 12 febbraio potrà finalmente testare la moto 2023, dopo un primo assaggio a Valencia lo scorso 8 novembre. “Ho molta fiducia nello sviluppo invernale. Gli ingegneri e i tecnici devono migliorare diversi aspetti della moto, senza stravolgerla: penso per esempio alla velocità di punta“. Durante l’anno 2022 c’erano stati buoni riscontri in termini di potenza, ma a Valencia qualcosa non ha funzionato durante l’ultimo test.

Molto dipenderà anche dal suo stile di guida che dovrà essere più aggressivo, un po’ in stile Quartararo. In questo momento così delicato a stargli vicino è anche il suo mentore Valentino Rossi: “Lo sentivo spesso durante il weekend, mi incoraggiava quando andavo meglio. Ovviamente era un po’ più abbacchiato quando andavo male, però mi è stato vicino con l’animo“, ha raccontato a Motosprint.

Con un contratto in scadenza a fine dicembre Franco Morbidelli, inevitabilmente, sente un po’ di fiato sul collo. Da tempo circolano voci che la Casa di Iwata stia pensando a Toprak Razgatlioglu come suo sostituto per la stagione 2024… “Non credo ci sia mai stato il pericolo reale che Toprak venisse al mio posto. Non mi è mai stato fatto presente da nessuno. Sicuramente è il desiderio di alcuni fans della Yamaha… È un sentimento comprensibile“. Intanto a riportare il titolo MotoGP in Italia ci ha pensato il suo collega di Academy Pecco Bagnaia… Con la speranza che un giorno possa eguagliarlo.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago