Auto

Toto Wolff si separa da un suo gioiellino: era della… concorrenza

Toto Wolff è in procinto di separarsi da un gioiellino della sua collezione: una supercar che appartiene alla… concorrenza.

Il mondo della aste offre spesso occasioni uniche di aggiudicarsi autentici pezzi di storia di automobilismo in grado di attrarre anche gli intenditori più esperti, costantemente alla ricerca di nuovi cimeli da aggiungere alla propria collezione.

Toto Wolff – Ansa Foto

Talvolta, però, capita anche che sia il mercato dell’usato a proporre alcune delle auto più rare ed esclusive mai realizzate e passate alla storia anche per ciò che ha significato per l’intero settore al momento del loro debutto. E questo lo sa bene Toto Wolff, che nel mondo delle Auto ci ha costruito una carriera. Da tempo uomo simbolo della Mercedes, il manager austriaco più volte si è rivolto a case d’aste o a rivenditori specializzati per mettere in vendita alcuni dei suoi gioiellini.

Già in passato il manager austriaco aveva deciso di “sfoltire” la sua collezione, mettendo in vendita alcuni suoi modelli. Era toccato ad una Mercedes SL65, ma anche ad una LaFerrari e ad una Enzo. Del resto, Toto è sempre stato estimatore della Rossa, ma ora è il turno di un’altra Ferrari, una F40 che, date le sue condizioni e l’ormai prossimo ex proprietario, potrebbe avere un valore persino superiore ai 2 milioni di dollari (prezzo non specificato da rivenditore).

Toto Wolff, le caratteristiche della sua Ferrari F40 in vendita

Logo Ferrari (Ansa Foto)

La Ferrari F40 di Wolff appare in ottime condizioni, con circa 5.500 km percorsi e una livrea nel più classico colore per una vettura del marchio del Cavallino Rampante: il rosso. Sotto al cofano, invece, un motore V8, originale, da 2,9 litri in grado di erogare, secondo i dati forniti dal costruttore, 478 cv di potenza e 577 Nm di coppia massima.

Perciò, le prestazioni sono elevate: velocità massima di 324 km/h e accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi per una macchina che all’epoca riscontrò un successo quasi senza precedenti per la Ferrari e che ancora oggi fa gola ai tanti appassionati e collezionisti intenditori del settore.

La F40 del boss Mercedes è quindi un cimelio di sicuro interesse, impreziosito peraltro dalla certificazione di autenticità e dal fatto che sia una delle sole 27 ad esser state consegnate in Spagna. Inoltre, chassis, carrozzeria e trasmissione sono ancora quelli originali, così come il motore. E dunque ecco che il suo valore milionario potrebbe essere giustificato.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago