Moto GP

Marc Marquez, la nuova sfida: “Pronto ad andare in battaglia”

Non è stato un inverno facile per Marc Marquez, ma l’obiettivo del pilota Honda non cambia: davanti a sé una sfida tutta nuova.

Marc Marquez ha dovuto invertire la tendenza trionfale dopo l’infortunio di Jerez nel 2020. Dal 2013 al 2019 ha conquistato sei titoli iridati in classe regina, collezionato record e vittorie, poi i quattro interventi al braccio destro hanno costretto il pluricampione di Cervera a giocare in ritirata. Molte le gare saltate, i periodi di stop, i timori di non tornare più in pista. Non solo problemi all’omero, ma anche due episodi di diplopia che hanno fatto battere il cuore, anche ai suoi tanti fan.

Marc Marquez (foto LaPresse)

Adesso che le condizioni fisiche sembrano ristabilite, Marc Marquez vuole tornare a giocarsela per le zone di vertice e rincorrere il nono titolo mondiale in carriera. In un’intervista a Tele Deporte mostra fiducia per la stagione 2023 e sulla capacità di reazione del suo costruttore Honda. Giunto alla soglia dei 30 anni sa di doversela vedere con una concorrenza molto agguerrita: “L’obiettivo è di lottare per il Mondiale, ma sarà una sfida diversa dalle altre“.

Marc Marquez pronto alla nuova battaglia

Marc Marquez – Automotorinews.it

Non saranno più i campionati tanto scontati come si succedevano prima del GP di Jerez 2020, quando sapeva fare la differenza anche con una moto non perfettamente competitiva come quelle dei rivali. “Fino al 2020 la mia carriera era stata da sogno. Un vero letto di rose. Ora ho visto l’altro lato della medaglia. Non è stato facile“. Ma ha saputo risollevarsi, ha affrontato quattro interventi, seguito una meticolosa riabilitazione, fatto i conti con i limiti fisici. Da qualche giorno è anche ritornato ad allenarsi in pista ad Aragon con la sua Honda CBR600, in compagnia dell’inseparabile fratello Alex. “Mi sono preparato al meglio per essere al top della forma. Sono pronto ad andare in battaglia“.

Nell’ultimo test di Valencia non era rimasto soddisfatto degli aggiornamenti portati in pista da HRC, la sua RC213V ancora non ha ritrovato il giusto feeling sull’avantreno. E intanto Ducati ha allestito una moto davvero competitiva il sui livello tecnico è difficile da raggiungere. “È vero, i test non sono andati come ci saremmo aspettati – ha ammesso Marc Marquez -. C’è molto lavoro da fare“.

Ma è anche vero che il marchio giapponese ha tutto per reagire a questa difficile situazione: “Honda è l’unico marchio che può reagire a questa situazione“. Il test di Sepang dal 10 al 12 febbraio 2023 darà le prime risposte.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago