(Youtube)
Una Bugatti Divo e una Tesla Model S Plaid si sono affrontate in una sfida ad alta velocità. Il video della gara d’accelerazione.
Da una parte Bugatti, dall’altra Tesla. Due costruttori, questi, profondamente diversi nella filosofia e nelle tecnologie impiegate, ma che in comune hanno vetture in grado di superare i 1.000 cv di potenza.
Tra i modelli della gamma della Casa francese non è difficile, anzi, impossibile, trovare Auto che abbiano una potenza inferiore. Infatti, il W16 è ormai diventato un’istituzione per tutte le hypercar del marchio del Molsheim e quindi tutte hanno a disposizione un output che va ben oltre i 1.000 cv.
Tesla, invece, produce esclusivamente Auto elettriche, ma non per questo significa che abbiano rinunciato alle prestazioni. Emblema della velocità per la Casa californiana è la Model S Plaid, semplicemente il modello più potente della gamma.
Ebbene, proprio quest’ultima è la protagonista di una gara d’accelerazione sul quarto di miglio che l’ha vista competere con la Bugatti Divo, uno dei tanti bolidi del costruttore transalpino le cui consegne ai clienti sono state completate a luglio 2021.
La Tesla Plaid è la versione ad alte prestazioni del modello base Model S e può contare su un power train elettrico che eroga 1.020 cv di potenza e oltre 1.400 Nm di coppia massima. Questo output, così elevato, le consente quindi di raggiungere una velocità massima di 320 km/h e di scattare da 0 a 100 km/h in appena 2,1 secondi.
Dall’altra parte, però, c’è la “temibile” Bugatti Divo che sotto al cofano nasconde un motore a 16 cilindri da 8 litri sprigiona la bellezza di 1.500 cv di potenza e 1.600 Nm di coppia. Perciò, anche nel suo caso, le prestazioni sono davvero elevate: velocità di picco di 380 km/h e accelerazione 0-100 km/h in soli 2,4 secondi. Dati, questi, consentiti anche grazie ad un’aerodinamica scolpita nel vento e ad un peso ridotto di neanche 2.000 kg ottenuto mediate un sapiente utilizzo di materiali leggeri e compositi come la fibra di carbonio.
Del resto, la tradizione Bugatti è nota da tempo e negli anni ha accumulato un’esperienza tale che, peraltro, hanno consentito al marchio di ottenere prestigio anche in ambito corse. Meno nota è, invece, quella Tesla, arrivata sul mercato soltanto a fine anni ’10 e subito in grado di riscrivere la storia dell’Auto con le sue elettriche che hanno ottenuto consensi in tutto il mondo.
Insomma, a questo punto, non resta che guardare il video della drag race per scoprire chi si aggiudicherà la gara tra la Model S Plaid e la Divo.
(La sfida al minuto 7.10)
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…