News

Michael Schumacher e Alonso: un ex ferrarista spiega la principale differenza

Michael Schumacher e Fernando Alonso sono stati compagni di squadra di Felipe Massa, il quale ha esposto una differenza importante tra i due.

Felipe Massa nel corso della sua carriera in Ferrari ha avuto l’occasione di affiancare ben tre campioni del mondo. Nel 2006 Michael Schumacher, dal 2007 al 2009 Kimi Raikkonen e dal 2010 al 2013 Fernando Alonso.

Michael Schumacher e Fernando Alonso – Automotorinews.it

Il brasiliano ha certamente imparato tanto da quelle esperienze, tutte diverse tra loro. Quella con Schumi è avvenuta nel primo anno da ferrarista, quando non era ancora agli inizi in F1. Poi con Iceman ha cercato di giocarsela alla pari, ma a differenza sua non è riuscito a vincere il titolo.

Infine quella con lo spagnolo, probabilmente l’esperienza più complicata. È stato surclassato a livello di prestazioni e risultati, non riuscendo a reggere il confronto se non in poche occasioni. A un certo punto l’addio alla scuderia di Maranello è diventato inevitabile. Il suo posto è stato preso proprio da Raikkonen, di ritorno dopo la buona avventura in Renault.

Massa parla di Schumacher e Alonso

Massa ha concesso un’intervista a Motorsport.com e ha speso parole di grande elogio nei confronti di Schumacher: “Ho imparato molto, è stato fantastico. È stata una grande esperienza essere suo compagno di squadra. Era un pilota eccezionale ed eravamo molto vicini nel modo di lavorare“.

Felipe Massa con Michael Schumacher e Fernando Alonso – Automotorinews.it

Con Alonso è andata in maniera molto diversa e l’ex pilota di F1 va nel dettaglio degli aspetti negativi: “È stato il compagno più difficile. Sicuramente un pilota straordinario – spiega – ma era complicato lavorare assieme. La squadra era spaccata in due e ciò non era positivo per i risultati. Per me è stato difficile, ma ho comunque imparato“.

Felipe ha visto un Schumacher più uomo squadra rispetto ad Alonso. Si è trovato maggiormente a suo agio lavorando con il sette volte campione del mondo. Certo, nel 2006 era al debutto in Ferrari e sapeva di partire dietro nelle gerarchie. Con lo spagnolo puntava a giocarsela alla pari e poi le cose sono andate male. Psicologicamente un’esperienza complicata e che forse non gli ha permesso di esprimere tutto il potenziale che aveva mostrato nei primi anni in rosso.

Matteo Bellan

Recent Posts

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

1 ora ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

2 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

4 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

12 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

14 ore ago

Tutti sognano di fare la scuola guida qui: si impara a guidare a bordo di una Porsche 911

Se guidare una Porsche è sempre stato il tuo sogno, devi fare un salto qui:…

19 ore ago