Formula 1

Ferrari può battere Red Bull: la “ricetta” di Carlos Sainz

Sainz è fiducioso per il campionato di F1 2023, sente di poter fare meglio rispetto allo scorso anno e spera in una Ferrari molto migliorata.

La partenza della Ferrari nel Mondiale di F1 2022 aveva illuso molti, non c’è dubbio. I primi risultati di Charles Leclerc avevano fatto pensare che il Cavallino Rampante sarebbe riuscito a giocarsi il titolo fino alla fine. Previsione sbagliata.

Carlos Sainz, pilota del team Ferrari F1 – Automotorinews.it

La scuderia di Maranello si è persa tra strategie sbagliate, errori di guida, problemi di affidabilità e non è stata al passo della Red Bull con gli sviluppi. A un certo punto, si è anche fatta sotto la Mercedes a minacciare il secondo posto in classifica costruttori della Rossa.

Sarà interessante vedere se il team italiano riuscirà a migliorare il rendimento dello scorso campionato. Oltre a Leclerc, anche Carlos Sainz ha tanta voglia di essere protagonista e di dimostrare di essere all’altezza di stare davanti. Lo spagnolo è stato battuto dal compagno di squadra nel 2022 e punta a riscattarsi.

Ferrari F1, Carlos Sainz spera in un 2023 perfetto

Sainz, in un’intervista concessa al sito ufficiale della Formula 1, ha dichiarato che lottare con la Red Bull non è impossibile nel 2023: “Lo scorso anno non era possibile. Verstappen e Red Bull erano il pacchetto pilota-auto più veloce. Con un anno perfetto è possibile, ma dobbiamo migliorare la macchine e devo migliorare anche io“.

Carlos Sainz, pilota del team Ferrari F1 – Automotorinews.it

Il driver spagnolo è consapevole del fatto di dover fare dei passi avanti rispetto al 2022 e ha tutte le intenzione di compierli: “Ho imparato tanto. Sono orgoglioso dei progressi fatti. Mi assicurerò di tornare il Carlos costante del 2021 e di conquistare buoni risultati. Serve fissare obiettivi alti e provare a raggiungerli“.

Quando ti chiami Ferrari, ovviamente l’obiettivo è vincere. Sainz sa che se disporrà di una macchina sufficientemente competitiva, dovrà battagliare per essere costantemente in zona podio. Non sarà semplice, perché la Red Bull ha accumulato un buon vantaggio nel 2022 e la Mercedes non si può sottovalutare. Oggi è complicato fare previsioni su cosa succederà nel prossimo Mondiale.

Neppure il test pre-campionato in programma dal 23 al 25 febbraio in Bahrain potrebbe chiarire completamente le idee. Spesso i top team nascondono parte del loro potenziale e bisogna attendere le gare per capire i reali valori in pista. Non rimane che aspettare. Il primo GP sarà proprio in Bahrain il 5 marzo, sarà un primo momento della verità.

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago