News

Formula 1, ufficiale il calendario definitivo 2023: confermata un’esclusione

La Formula 1 ha ufficializzato la versione definitiva del calendario per la stagione 2023: confermata un’assenza importante.

Bisogna attendere più di un mese prima di vedere in azione team e piloti di F1 nell’unico test pre-campionato in programma in Bahrain. I tifosi sono impazienti di vedere quali saranno i valori in pista, dopo un 2022 dominato dalla Red Bull.

Formula 1: ufficiale il calendario definitivo 2023 – Automotorinews.it

In attesa di riassaporare un po’ di competizione, è stato diramato il calendario definitivo per la stagione 2023. I vertici della Formula 1 hanno confermato che il prossimo campionato sarà costituito da ventitré gran premi e che ci saranno sei Sprint Race (Baku, Spielberg, Spa-Francorchamps, Lusail, Austin e San Paolo).

Niente Cina, che in una prima versione provvisoria del calendario era stata inserita e che invece non farà parte del programma. Le restrizioni legate al Covid-19 complicano i piani del Circus, che anche quest’anno non sarà presente a Shanghai. È dal 2019 che che non si gareggia nel vasto Paese asiatico, un luogo importante per il campionato e che dovrebbe essere presente dal 2024.

Formula 1 2023: le novità del calendario rispetto al 2023

Oltre alle sei Sprint Race, una novità che salta all’occhio nel nuovo calendario è l’introduzione del Gran Premio di Las Vegas. Era stata ampiamente preannunciata mesi fa e compariva già nella versione provvisoria, quindi oggi non può sorprendere più. Si tratta della terza gara negli Stati Uniti, che ospita la F1 anche ad Austin e a Miami.


Ritorna il Qatar, che aveva ospitato il GP nel 2021 e poi è rimasto “in panchina” nel 2022 per dei lavori di ammodernamento del circuito. Lavori che hanno impedito alla MotoGP di iniziare la stagione 2023 sulla pista di Losail, come avveniva da tanti anni ormai: si partirà a Portimao (Portogallo) il 24 marzo.

La Formula 1, invece, scatta dal Bahrain il 5 marzo subito dopo il test. Confermata la presenza di due eventi in Italia: Imola (19-21 maggio) e Monza (1-3 settembre). Ancora fuori la Germania, che non ospita una gara dal 2019 e che in questo momento non sembra avere una prospettiva di rientro a breve termine.

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago