Prezzo benzina, la settimana inizia con un'inattesa buona notizia - Automotorinews.it
Prezzo Benzina: restano piuttosto stabili. Self a 1,820 euro al litro. Si registra un lieve calo del diesel a 1,871 euro. Il servito resta ancora su livelli alti
Il prezzo della benzina è l’argomento principale di questo inizio anno. Il taglio allo sconto sulle accise di 30 centesimi (era già decurtato di 18 centesimi) ha riportato i costi in alto in maniera vertiginosa e inaspettata.
Oltre al fisiologico aumento di 18 centesimi per la fine del bonus, si è registrato un progressivo e rapido innalzamento dei prezzi, soprattutto nella modalità “servito” e in generale sulla rete autostradale. Un fenomeno che ha generato allarme sociale e polemica politica, visto che in molti casi si è superata la cosiddetta “soglia psicologica” dei 2 euro a litro, soprattutto per quanto riguarda il diesel.
Il Governo ha emesso un decreto per provare ad arginare il fenomeno, ma senza toccare le accise e quindi senza applicare tagli sul prezzo finale dei carburanti. E purtroppo fino a venerdì si erano registrati ancora aumenti, anche se al “dettaglio”, ossia il costo alla pompa, non ha fatto registrare evidenti aumenti nel fine settimana. E per quanto riguarda l’inizio di questa settimana le notizie sono positive, visto che si registrano cali, seppur lievi. A scendere, in particolare, è il prezzo del diesel, ormai da mesi stabilmente superiore a quello della benzina, invertendo la storica tendenza.
L’elaborazione dei dati di Quotidiano Energia, comunicati dai gestori dell’Osservaprezzi del Mimit, aggiornati alle 8 di domenica 15 gennaio, mostrano un prezzo medio nazionale della benzina fermo in modalità “self” a 1.820 euro al litro. A seconda dei vari marchi si va da 1.812 a 1.829 euro. Invece, le pompe senza marca hanno un costo di 1.820 euro al litro. Per quanto riguarda il diesel, il prezzo è di 1.871 euro al litro (venerdì era 1.873), con le varie compagnie che vanno da 1,858 a 1.884 al litro.
I no logo presentano un costo di 1.871 euro per litro. Per quanto riguarda la modalità “servito”, il costo è di 1,961 euro per litro (1,962 il dato di venerdì) con le pompe dei marchi più famosi con costi tra 1,907 e 2,014 euro per litro (no logo 1,872). La media del prezzo diesel in modalità servito è 2,011 euro per litro (contro 2,015). Per quanto riguarda le pompe delle compagnie con costi medi compresi tra 1,952 e 2,063 euro al litro (no logo 1,922). Infine, i costi fissati del Gpl si collocano tra 0,795 e 0,805 euro per litro (no logo 0,776). Per concludere, il prezzo del metano auto si posiziona tra 2,099 e 2,478 (pompe senza marca 2,183).
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…