Formula 1

Michael Schumacher, un cimelio all’asta: è letteralmente uguale alla “sua”

Una Ferrari davvero speciale sarà oggetto ambito ad un’asta: è uguale a quella che guidò Michael Schumacher.

Da sempre le aste rappresentano spesso un’occasione unica per aggiudicarsi alcune delle Auto più rare e di valore al mondo per cui i collezionisti arrivano a spendere anche cifre che, per molti, sono spropositate.

Michael Schumacher – Automotorinews

E questo è quanto potrebbe succedere in occasione dell’asta organizzata da Bonhams che si terrà il prossimo 27 gennaio a Scottsdale, in Arizona. Qui, sarà infatti messa in palio una Ferrari davvero speciale.

Si tratta di una show car della F2001, la stessa monoposto con cui Michael Schumacher e scuderia di Maranello si portarono a casa titolo piloti e costruttori grazie a 13 pole, 10 vittorie e 3 record della pista.

Dunque, per molti tifosi e appassionati, l’asta di Bonhams potrebbe essere un’opportunità di aggiudicarsi una delle vetture – sebbene non sia l’originale – più vincenti nella storia della Rossa e di tutta la Formula 1.

Michael Schumacher: le caratteristiche della Ferrari F2001 all’asta

La Ferrari F2001 di Michael Schumacher – Automotorinews

Nello specifico, come riporta il sito della casa d’aste, la F2001 in vendita è quella con numero di telaio 56. Questa stessa vettura fu progettata per soddisfare le nuove regole che entravano in vigore proprio in quella stagione. Tra quelle c’è l’allora inedita ala anteriore chiamata “droopsnoot” che consentiva di ridurre il carico aerodinamico.

Proprio grazie a questa modifica e ad un’altra serie di accorgimenti presi dagli ingegneri di Maranello, la F2001 si rivelò ben presto la macchina più forte tra quelle in griglia quell’anno. Anche migliore delle principali rivali Williams e McLaren.

Questa stessa monoposto fu realizzata a mano negli stabilimenti modenesi del team del Cavallino Rampante attraverso l’assemblaggio di elementi innovativi per l’epoca, tra i quali troviamo sospensioni in fibra di carbonio, scarico in titanio, ruote specifiche, freni Brembo e volante firmato Magneti Marelli.

Pertanto, si tratta di una riproduzione estremamente fedele della F2001 guidata in pista da Schumacher. L’accuratezza con la quale è stata costruita, però, non riguarda solamente la parte tecnica, ma altresì l’estetica, dal momento che la livrea di questa show car all’asta presenta tutti i dettagli – come sponsor, loghi, ecc… – presenti sulla monoposto originale.

Insomma, si tratta di un autentico gioiellino che è stato valutato tra i 500 e i 700 mila dollari. Una cifra sicuramente considerevole ma che non per questo potrebbe spaventare i collezionisti più facoltosi e desiderosi di mettersi in garage un vero e proprio cimelio della Formula 1.

Per vedere le foto della Ferrari F2001 all’asta – CLICCA QUI

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago