Moto GP

Marc Marquez, il grande ritorno: test in pista con la Honda

Marc Marquez è finalmente ritornato: il campione della Honda ha tenuto un test in sella alla Honda CBR600 in compagnia del fratello minore.

Inizia il conto alla rovescia verso i primi test Irta del 2023 che prenderanno il via sul circuito di Sepang ad inizio febbraio. Mentre alcuni team iniziano a svelare le nuove livree, i piloti proseguono la loro preparazione atletica per farsi trovare al meglio delle condizioni in vista del prossimo Mondiale che scatterà da Portimao nel mese di marzo (con un altro test propedeutico nei giorni precedenti).

Marc Marquez (foto Ansa)

Marc Marquez ha trascorso la pausa invernale concedendosi pochi svaghi, alternando sessioni di allenamento in palestra, divertendosi con il paddle e con giornate sullo sterrato con la moto da cross. Un segno evidente che le condizioni del suo braccio destro, operato quattro volte in meno di due anni, stanno riprendendo la giusta piega. Il pilota della Honda vuole ritornare ad ogni costo ai livelli precedenti all’infortunio di Jerez 2020 e lottare per il suo nono titolo mondiale.

Marc Marquez ritorna in pista

Marc Marquez (foto Ansa)

Dopo il ritorno sulla moto da cross Marc Marquez nei giorni scorsi è ritornato a girare anche in pista con la sua Honda CBR600 sul circuito di Aragon. Insieme a lui anche suo fratello Alex Marquez, su una moto con livrea nera e l’unico sponsor personale Estrella Galicia. Il pluricampione di Cervera sembra aver ritrovato smalto tra i cordoli e ora aspetta di vedere le novità che gli ingegneri della Honda sapranno apportare alla nuova RC213V.

Non basta ritrovare uno statu fisico ottimale, ma per battere le otto Ducati in griglia serve una moto all’altezza della situazione, che sappia migliorare la percorrenza di curva e gli consenta di ritrovare il feeling con l’avantreno, fino allo scorso anno causa di troppi rischi e cadute. HRC sta facendo del suo meglio per risistemare l’organigramma interno al box, con valzer di cambiamenti nel ruolo di capotecnici e l’arrivo di nuove figure esterne, probabilmente anche da Suzuki. Nell’altro angolo del box, al suo fianco, ci sarà il neo arrivato Joan Mir.

Pilota e team dovranno metterci ognuno il suo, Marc Marquez ha il dovere di ritrovare la forma più smagliante per non avere altri problemi con il braccio e la spalla. “Vorrei lottare per il titolo“, ha detto a Teledeporte.es. “È una nuova sfida, perché fino al 2020 la mia carriera era stata idilliaca, un letto di rose. Ora ho vissuto l’altra faccia della medaglia, infortuni, ecc. Non è facile, perché l’infortunio è stato duro. Sono obbligato a prepararmi come meglio so, essere al top per andare in battaglia“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago