News

Max Verstappen, il manager non ci sta: non lo gradisce affatto

Horner torna a parlare di Vettel e Verstappen, i due unici piloti ad aver vinto il titolo con la Red Bull in Formula 1.

La Red Bull dal 2010 al 2013 ha avuto un ciclo vincente in F1 con Sebastian Vettel e spera di replicarlo con Max Verstappen. L’olandese è arrivato a due mondiali e auspica di fare tris nel 2023.

Max Verstappen, pilota Red Bull F1 – Automotorinews.it

La scuderia di Milton Keynes dovrebbe partire come favorita anche nel prossimo campionato, avendo accumulato un buon vantaggio nello scorso. Tuttavia, non può sottovalutare Ferrari e Mercedes, due rivali con il potenziale per darle del filo da torcere.

Da capire anche quale sarà l’impatto della sanzione che il team anglo-austriaco deve scontare per il caso budget cap. È prevista una riduzione del 10% del tempo a disposizione per i test in galleria del vento, ciò può avere un impatto sullo sviluppo della monoposto. Più di qualcuno avrebbe voluto una penalità più severa, ma in casa Red Bull sono sicuri che questa sia già sufficientemente pesante.

Red Bull, Horner parla di Vettel e Verstappen

Christian Horner ha grande stima per Vettel e Verstappen, però ritiene che non siano due piloti con grandi similitudini “Sono molto diversi – ha detto a Speedweekanche se entrambi fenomenali e di successo. Penso che con ciò che ha ottenuto nella sua carriera, Sebastian sia uno dei più grandi piloti di questo sport“.

Max Verstappen, pilota Red Bull F1 – Automotorinews.it

Per quanto riguarda Max, il team principal della Red Bull pensa che gli andrebbe dato maggiore credito per quello che riesce a fare: “Con lui stiamo assistendo a qualcosa di molto speciale. A volte i suoi risultati non vengono riconosciuti come dovrebbero. Offre prestazioni eccezionali ed è attualmente al top della forma“.

Horner vede un Verstappen talvolta un po’ sottovalutato e ci tiene a sottolineare quanto forte sia. L’olandese è senza dubbio un grande talento e lo ha dimostrato fin dai suoi primi anni della sua carriera in F1. Adesso si sta consolidando come campione e poter sfidare altri top driver è un banco di prova importante. Nel 2023 speriamo di vedere una lotta tra più piloti per il titolo. E poi…che vinca il migliore.

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago