(Youtube)
Una Ferrari SF90 Stradale e una Nissan GT-R si sono sfidata in una gara d’accelerazione. Una, però, nasconde una “sorpresa”. Il video.
Italia contro Giappone. Potremmo metterla anche in questi termini la sfida tra una Ferrari SF90 e una Nissan GT-R organizzata dagli specialisti di CarWow che le hanno messe a confronto in una gara d’accelerazione.
Il marchio del Cavallino Rampante è da sempre emblema di velocità e raffinatezza legata alle Auto. Con una tradizione che ormai si avvicina al secolo di esistenza, la Rossa ha fatto della sua filosofia uno stile di vita, rappresentato al meglio dalle sue vetture che negli anni si sono susseguiti sia sul mercato che in pista. E a questo proposito, dall’esperienza in Formula 1 dell’azienda modenese è nata la SF90.
Nissan, dal canto suo, è uno dei top costruttori del Paese del Sol Levante, slegato dalla concezione automobilistica europea, ma pur sempre caratterizzata da una lunghissima tradizione che ha ottenuto consensi in tutto il mondo. Nata nel 1933, anche l’azienda nipponica, infatti, è riuscita ad imporsi nei mercati esteri con i suoi modelli e, tra i più recenti, nonché tra i più veloci, c’è quella stessa GT-R, che ha raccolto l’eredità della ben nota Skyline.
La Ferrari SF90 Stradale, come anticipato, deriva dall’esperienza nella massima serie automobilistica della Casa di Maranello. Non a caso, il nome è ispirato alla monoposto che partecipò al Mondiale del 2019. Da essa, infatti, proviene il cambio e altre tecnologie del powertrain ibrido che spinge la supercar. Il risultato è un motore ibrido composto da un V8 da 780 cv e da un’unità elettrica da 220 cv, per un totale di 1.000 cv di potenza, mentre la coppia è di 800 Nm. Perciò, l’output complessivo consente a questo modello di sfrecciare fino a 340 km/h di velocità massima e uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 2,5 secondi.
La Nissan GT-R, invece, possiede un motore V6 da 3,8 litri che, a seconda della versione, arriva a toccare 570 cv di potenza massima e 630 Nm di coppia. Pertanto, le prestazioni sono elevate: velocità massima che supera i 300 km/ e accelerazione 0-100 km/h in 3 secondi e mezzo. Tuttavia, questa protagonista della sfida di CarWow non è una comune GT-R: si tratta infatti di una Nissan con specifiche ritoccate e, più nel dettaglio, con a disposizione 1.000 cv e 1.150 Nm che la mettono, quantomeno in teoria, almeno un gradino sopra rispetto all’avversaria italiana.
Insomma, ci sono tutti i presupposti per assistere ad una gara esaltante. Perciò, non resta che guardare il video per scoprire quale di questi due bolidi si aggiudicherà la vittoria di questa speciale drag race.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…