Fernando Alonso - Automotorinews.it
Fernando Alonso conferma la sua grande fiducia nel progetto Aston Martin F1: il pilota spagnolo sogna in grande per il futuro.
Tra i piloti più attesi del campionato di Formula 1 2023 non può non esserci Fernando Alonso. Anche se non sarà nella condizione di lottare per il titolo, c’è sempre un grande interesse sulle sue prestazioni.
Non tutti credevano che sarebbe stato competitivo, quando è rientrato nel campionato dopo due anni di assenza. Invece, con l’Alpine ha fatto vedere di essere assolutamente meritevole di un posto sulla griglia della F1. Un biennio tutto sommato positivo quello con la scuderia di Enstone, però nonostante un’offerta di rinnovo lui ha preferito migrare altrove.
Aston Martin gli ha proposto un contratto biennale e dunque la garanzia di esserci anche nel 2024. Un fattore che è stato importante nella sua decisione, nonostante il nuovo team sia reduce da un anno non certamente esaltante. Sulla carta, ha fatto un passo indietro e deve sperare che in fabbrica si sia lavorato particolarmente bene sulla monoposto 2023.
Il patron Lawrence Stroll ha già dichiarato di voler puntare a lottare per il titolo nel giro di un po’ di anni. Un obiettivo molto ambizioso e non facile da raggiungere, soprattutto considerando quelli che sono oggi i top team. Intanto sarebbe fondamentale avanzare in griglia e cercare di lottare con la coppia Alpine-McLaren per il quarto-quinto posto nella classifica costruttori.
Alonso crede fortemente nel progetto Aston Martin e lo ha ribadito in un’intervista ad Auto Motor und Sport: “Mi piacerebbe avere già le mani una macchina capace di lottare per il mondiale, ma lì non c’è spazio per me. Considerando il mercato, l’Aston Martin è una delle squadre che può raggiungere tale obiettivo entro due-tre anni“.
Anche se ha 41 anni, il pilota asturiano ha ancora tanta voglia di correre, ma sa che comunque la sua carriera in F1 è vicina alla conclusione: “Non ho l’eternità davanti a me. Se alla fine saremo campioni del mondo, sarò soddisfatto perché avrò contribuito alla costruzione di questo titolo. Sono felice di intraprendere questo progetto e voglio portarlo a termine“.
Certamente Fernando spera avere una buona sorpresa quando proverà la nuova macchina nel test pre-campionato in programma in Bahrain dal 23 al 25 febbraio.
L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…
Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…
Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…
Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…
Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…
Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…