Auto

Auto dell’Anno 2023, ha vinto un suv: il modello scelto

Al Salone dell’Auto di Bruxelles, nuova sede dell’evento dopo le ultime edizioni “virtuali” e il trasferimento del Salone di Ginevra in Qatar è stata eletta l’Auto dell’anno 2023: è un suv

Il 2023 inizia con la consueta vincitrice del prestigiso titolo di Auto dell’Anno. La Car of the Year 2023 è stata nominata al Salone di Bruxelles, nuova sede dell’evevento dopo le ultime edizioni a distanza (celebrazioni fatte in via virtuale) a causa del Covid.

Auto dell’Anno 2023, eletta la vincitrice: è un suv – Automotorinews.it

A vincere questa edizione è la Jeep Avenger, che ha vinto il premio organizzato da nove riviste europee di settore. Un titolo che viene assegnato dal 1964 alla macchina che ottiene la maggioranza dei voti di un parterre selezionato da 60 esperti di 23 paesi. La nuova Avenger, suv compatto dalla linea moderna e sportiva, ha vinto per comfort, design, economia, prestazioni, funzionalità e prestazioni.

Ma sono state riconosciute anche piacere di guida, sostenibilità ambientale e il prezzo, altro aspetto che viene considerato nel rapporto con la qualità dell’automobile. La Jeep ha superato le altre rivali candidate, ossia la Kia Niro, la Nissan Ariya, la Peugeot 408, la Renault Austral, la Subaru Solterra/Toyota bZ4X e la Volkswagen ID. Buzz. L’Avenger è una vettura con un preciso biglietto da visita europea, e non manca l’Italia, dove è nato il design della vettura.

Auto dell’Anno 2023, vince la Jeep Avenger

Quella del 2023 è stata un’edizione speciale per il Salone dell’Auto di Bruxelles, che ha festeggiato i 100 anni. In questo ambito è stata organizzata la cerimonia di premiazione della Car of the Year 2023. Lo spazio espositivo ha incoronato la Jeep, che diventa l’erede della vincitrice del 2022, la Kia Ev6. Il nuovo suv del segmento B di Stellantis ha conquistato in totale 328 punti, di fatto pieni consensi da parte dell’apposita giuria internazionale. Sospese le giurie russe, i 59 membri hanno scelto l’auto vincitrice col consueto voto segreto. La vincitrice arriva sommando i punti per ogni categoria.

(Jeep media press)

La nuova Avenger è già disponibile in Italia, sia con motorizzazione totalmente elettrica, sia col motore termico a benzina 1.2 da 100 CV. I prezzi partono da 25.300 euro per questa versione, mentre quella elettrificata ha un prezzo che parte da 39.900 euro. Quattro gli allestimenti disponibili in Europa: entry level, Longitude, Altitude e Summit e sette colori tra cui scegliere, di cui tre pastello e quattro metallizzati. Disponibile anche la livrea bicolore, col tipico tetto nero “Volcano” di Jeep.

Giovanni Scotto

Recent Posts

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

4 ore ago

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

6 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

11 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

14 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

15 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

17 ore ago