La promessa di Mick Schumacher per il 2024 - Automotorinews.it
Mick Schumacher si prepara a una stagione da terzo pilota nelle fila delle Mercedes, ma il tedesco ha già le idee chiare per il 2024
Dopo l’addio alla Haas Mick Schumacher non è più riuscito a trovare un posto da titolare per la prossima stagione di Formula 1.
Tutte occupate le monoposto che si preparano al Mondiale 2023, ma per il tedesco è arrivata l’opportunità di approdare in Mercedes, ma con il ruolo di pilota di riserva. Un accostamento evocativo, quello tra Schumacher e il team tedesco, visto che il grande Michael, papà di Mick, proprio con la Mercedes ha chiuso la sua straordnaria carriera. Tuttavia, per il giovane tedesco non c’è un ruolo da protagonista.
Mick sarà il sostituto di Hamilton e di Russell: può sperare di correre in caso di necessità, ma ovviamente il suo ruolo nella scuderia di Brackley è soprattutto quello di contribuire allo sviluppo della macchina. Ma la nuova avventura non nasconde le ambizioni di Schumacher, che in un’intervista a GPFans già guarda avanti, e in particolare alla stagione 2024.
Il pilota nato nel 1999 dimostra di essere lungimirante e ambizioso, guardando già avanti e fissando i suoi obiettivi: “Non penso a guidare in una categoria diversa dalla Formula 1 – ha spiegato Mick in riferimento a una domanda sulla possibilità di cambiare categoria per trovare spazio – perché adesso che ho provato il meglio è difficile accontentarsi di qualcosa di meno”, ha spiegato il tedesco.
E infatti Mick già dimostra di avere le idee molto chiare e di sapere cosa vuole: “Avrò la possibilità nella prossima stagione di essere presente a tutte le gare per il 99% del tempo – prosegue ancora il tedesco – e lo farò in modo da poter tornare in griglia di partenza nel 2024″. Ovviamente l’ambizione di Schumacher jr. è di sfruttare l’esperienza in Mercedes (più eventuali chances di correre) per guadagnarsi la proposta di un altro club. O magari sognare addirittura la promozione nella scuderia Mercedes, anche se ad oggi Hamilton e Russell sembrano intoccabili.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…