Moto GP

Valentino Rossi, il manager è sicuro: una caratteristica lo accomuna a un altro campione

Lin Jarvis, managing director Yamaha, parla di Valentino Rossi. Una caratteristica lo accomuna ad un campione di oggi.

Fabio Quartararo e Yamaha sono stati ad un passo dal divorzio nel corso della stagione 2022, ma alla fine il matrimonio è stato sancito dal rinnovo di contratto biennale. Lin Jarvis ha insistito tanto per blindare il campione francese, consapevole che se le cose non stavano andando bene la responsabilità era da attribuire quasi interamente alla M1 2022, incapace di ottenere quel surplus di potenza richiesto insistentemente da tempo.

Valentino Rossi – Automotorinews.it

Il pilota di Nizza ha firmato fino alla fine del 2024 e se sono rose fioriranno… anche oltre. L’a.d. della Yamaha sa di avere un talento puro in squadra, come non si vedeva dai tempi di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi. La speranza è di riuscire ad aprire un’epoca trionfale, ma molto dipenderà dal lavoro che sapranno svolgere gli ingegneri di Iwata e dal nuovo gruppo tecnico con base in Italia formato da Luca Marmorini, a cui spetta il compito di aumentare le prestazioni del quattro cilindri in linea, specie in termini di potenza e velocità sui rettilinei, dove nel 2022 Fabio Quartararo ha particolarmente sofferto.

Quartararo e le caratteristiche del fuoriclasse

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Un dato di fatto è inconfutabile: il campione francese ha chiuso 2° nella classifica piloti finale, tenendo in vita la corsa al Mondiale fino all’ultimo Gran Premio di Valencia, nonostante un prototipo decisamente indietro rispetto alla Ducati di Pecco Bagnaia che si è aggiudicata lo scettro iridato. Per ritrovare un’altra Yamaha in classifica bisogna scendere fino al 19° posto di Franco Morbidelli. “Prima c’erano i mostri sacri [Rossi, Stoner, Lorenzo e Pedrosa] su un livello diverso dagli altri, vincevano sempre loro, ora è cambiato“, ha sottolineato Lin Jarvis a Crash.net.

Il regolamento ha livellato le prestazioni e ci sono una decina di piloti che possono vincere ogni domenica. Ma Fabio Quartararo sa fare comunque la differenza e in parte ricorda Valentino Rossi. “Ci sono sempre talenti eccezionali e Fabio è sicuramente uno di quelli… Ha qualcosa di speciale… Alcuni ce l’hanno e altri no. Stoner era uno di quelli, anche Valentino“. Le caratteristiche che lo differenziano sono innanzitutto atletiche e caratteriali: “A volte è spavalderia, abilità, tempi di reazione fulminei, comprensione della moto“.

Ma ad avvicinarlo ai grandi campioni di un tempo c’è anche la sua abilità nel formare un gruppo unito che lavora intorno a lui. “Alcuni piloti hanno la capacità di formare un gruppo attorno a loro, di lavorare insieme come squadra“, ha concluso Lin Jarvis. “Valentino Rossi ne è un grande esempio, e anche Marquez, secondo me. Se guardi il gruppo di Marc all’interno di HRC, sono molto vicini e molto uniti. E anche Fabio ha questa caratteristica“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago