Formula 1

Leclerc, un campionissimo lo esalta: “Ha qualcosa di speciale”

Vettel ha speso parole di elogio nei confronti di Leclerc, per due anni suo compagno di squadra in Ferrari.

Quando Charles Leclerc è arrivato in Ferrari, probabilmente Sebastian Vettel non immaginava di ritrovarsi subito un compagno così forte. Si sapeva che il monegasco fosse dotato di talento, però era tutt’altro che scontato che riuscisse a reggere il confronto con un quattro volte campione del mondo di F1.

Charles Leclerc, pilota Ferrari F1 – Automotorinews.it

Leclerc nel 2019 ha impressionato tutti e ha spinto la scuderia di Maranello a credere fortemente su di lui per il futuro. Mattia Binotto non ebbe dubbi quando si trattò di fargli firmare un contratto fino al 2024 e di scaricare poi Seb, sostituito da Carlos Sainz dal 2021.

Comunque per il monegasco è stato importante avere nel box uno come Vettel, un pilota vincente e di grande esperienza. Ha avuto modo di imparare parecchio da lui e ciò gli torna sicuramente utile per la sua carriera. Spesso ha speso parole positive nei confronti del tedesco.

F1, Vettel esalta Leclerc

Seb in un’intervista concessa al podcast Beyond The Grid ha a sua volta parlato bene di Charles: “Quando è arrivato era in un momento diverso della sua carriera e della sua vita. L’ho osservato e siamo andati molto d’accordo. Ho apprezzato tanto il tempo che abbiamo trascorso assieme, era un po’ come se stessi guardando me da giovane e mi ci è voluto un po’ di tempo per capirlo“.

Sebastian Vettel e Charles Leclerc – Automotorinews.it

Vettel è contento del rapporto avuto con Leclerc, che per certi versi gli ha ricordato com’era lui nei primi anni in F1: “Il mio scopo non era solo vincere una gara. Io volevo vincere il campionato conquistando molte gare“.

Il quattro volte iridato è convinto che il pilota Ferrari possa fare grandi cose: “Penso che abbia qualcosa di speciale. È stato bello vedere tutto il suo talento e il modo con cui riesce a trovare il ritmo spremendo tutto dalla macchina, soprattutto nel giro secco in qualifica“.

Certamente Leclerc ha il talento per essere un giorno campione del mondo in F1. È importante che la scuderia di Maranello lo metta nella giusta condizione tecnica per farlo esprimere al massimo. Vedremo se nel campionato 2023 le cose andranno meglio.

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago