Formula 1

Formula 1, un nuovo team vuole entrare in griglia: l’annuncio ufficiale

La griglia della F1 si potrebbe diventare più numerosa in futuro: un team ha già manifestato ufficialmente la volontà di farne parte.

Dal 2017 la Formula 1 ha dieci team e ci sono possibilità della griglia si allarghi nei prossimi anni. La FIA tramite il presidente Mohammed Ben Sulayem ha fatto sapere di aver avviato un processo per valutare l’interesse di nuove squadre a partecipare al campionato.

Gara Formula 1 – Automotorinews.it

Pochi giorni dopo questa comunicazione è arrivato un annuncio importante. Andretti Group e General Motors hanno ufficializzato la loro intenzione di competere in Formula 1. GM sarebbe rappresentata dal marchio Cadillac.

Il team Andretti Cadillac ha in programma di presentare una manifestazione di interesse appena la Federazione Internazionale avvierà il processo formale. Se verrà ammessa, la scuderia cercherà di competere appena possibile con almeno un pilota americano.

Andretti e Cadillac in Formula 1: il nuovo progetto

Michal Andretti, presidente e CEO di Andretti Global, lavora da tempo all’ingresso in F1 e vuole andare fino in fondo: “Sento che siamo adatti per essere una nuova squadra della Formula 1. Possiamo portare valore al campionato e ai nostri partner, oltre che entusiasmo ai tifosi. Sono orgoglioso di avere GM e Cadillac al nostro fianco in questo obiettivo. Seguiremo le procedure e i passaggi proposti dalla FIA“.

Team Andretti Cadillac – Automotorinews.it

Andretti Cadillac sarebbe la seconda scuderia statunitense della griglia, dopo la Haas. Ai vertici del Circus non dovrebbe dispiacere avere un’altra squadra made in USA, considerando anche che dal 2023 ci saranno ben tre gare negli States: Austin, Miami e Las Vegas.

Al momento, non c’è una tempistica sull’eventuale entrata del team in F1. Motorsport.com spiega che comunque Andretti Cadillac si presenterà solo come telaista, mentre la power unit dovrà essere fornita da un altro costruttore.

Michael Andretti, figlio di Mario (campione in Formula 1 nel 1978), vuole fare tutto il possibile per realizzare il progetto. Non sarà semplice, perché il processo di adesione di un nuovo team richiede il sostegno degli altri già presenti. Inoltre, nell’attuale Patto della Concordia è stabilito che una nuova scuderia debba pagare 200 milioni di dollari: 20 milioni per ognuna di quelle ora in griglia.

Ciò è stato deciso per garantire la serietà del nuovo concorrente e anche per proteggere il valore delle squadre attuali. Da considerare anche che gli incassi dei diritti commerciali verrebbero suddivisi tra più team, quindi la fetta per quelli presenti diminuirebbe.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago