Auto

Ford Mustang e Dodge, quante Auto abbandonate: le condizioni impressionano – Video

Un vero e proprio tesoro di Auto abbandonate quello trovato da uno youtuber: ci sono Ford Mustang, Dodge e non solo.

Se trovare antichi reperti di interesse storico fa di una persona un archeologo – a patto che lo faccia di professione -, chi va alla ricerca di vecchie auto di valore, invece, non ha un profilo lavorativo ben definito.

(Youtube)

Fatto sta che, però, sempre più persone si cimentano in questa particolare attività. Per lo più sono youtuber e content creator per i social che, spinti dalla loro passione per le auto e da qualche conoscenza che gli fornisce le “dritte” giuste, vanno a caccia di cimeli a quattro ruote abbandonati nei luoghi più disparati.

Esperienze, queste, che quindi vengono per lo più immortalate in video spesso condivisi su Youtube. Uno, in particolare, ritrae un vero e proprio tesoro automobilistico, costituito per lo più da muscle car degli Sessanta e Settanta, abbandonati a sé stessi in un vecchio capannone. Non mancano, poi, alcune moto e trattori, tutti, anche le vetture, di indiscusso valore. Alcuni di questi veicoli, però, versano in condizioni disastrose, messe così male che anche il miglior restauratore al mondo farebbe fatica a rimetterle a posto.

Youtuber trova tesoro di Auto abbandonate: i modelli

Lo youtuber si reca quindi sul posto designato e già nel cortile adiacente al capannone dove, già qui, trova una marea di vecchie auto. Tra le più celebri troviamo una Plymouth, una Dodge Charger e un Ford Ranchero. Il problema, però, è che quasi tutte loro sono ormai preda facile della ruggine. Per non parlare degli interni, praticamente demoliti.

Poi, sempre nel cortile, vengono scovate una Kawasaki Ninja degli anni Ottanta, altre moto, un vecchio trattore Ford e una Ford Maverick. Tra un veicolo e l’altro c’è anche spazio per il ritrovamento di un faro di una Mustang. Ma è nel capannone che si nascondono i veri gioiellini di cui molto probabilmente era alla ricerca lo youtuber.

Qui, nello specifico, egli trova: una Dodge Challenger, una Pontiac GTO e una particolare Ford Mustang del ’69, con tanto di targa di certificazione che attesta soltanto 40 mila km percorsi e tutte le parti originali. Poi, ci sono anche altre muscle car e un’Auto d’epoca, probabilmente risalente alla prima metà del Novecento.

Altro aspetto da non sottovalutare è che molte di queste vetture sono messe decisamente meglio rispetto a quelle trovate all’esterno, a parte l’immenso strato di polvere che le ricopre. In questi casi, potrebbe essere sufficiente l’intervento di uno specialista per rimetterle completamente in sesto e, quindi, di aumentare il loro valore, che già di per sé sarebbe elevato.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

3 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago