News

Ferrari, il pronostico fa ben sperare: Damon Hill ne è sicuro

Damon Hill ha fatto una sua previsione sulla Ferrari in ottica 2023: l’ex pilota di F1 fa un confronto con Mercedes.

I tifosi della Ferrari hanno provato grande delusione nello scorso campionato di Formula 1. Dopo un’inizio promettente, la scuderia di Maranello non è stata in grado di tenere il passo della Red Bull e ha fallito ancora la caccia al titolo.

Carlos sainz e Charles Leclerc – Automotorinews.it

Certamente sono stati compiuti dei passi avanti rispetti al 2021, però le pressioni sono tante per il team più vincente della storia della F1. Arrivare secondi con una sconfitta maturata già con diverse gare di anticipo non può essere considerato soddisfacente.

L’aspettativa dei fan è che, con un anno di esperienza alle spalle con il nuovo regolamento tecnico, la squadra riesca finalmente a giocarsi il Mondiale fino alla fine. Il digiuno dura dal 2007 per quanto riguarda la corona piloti, mentre quella costruttori manca dal 2008.

Charles Leclerc e Carlos Sainz sono due piloti validissimi, però vanno vanno messi nella giusta condizione. In fabbrica sanno di non poter sbagliare la macchina della prossima stagione, che dovrà avere un livello di affidabilità certamente superiore alla F1-75 oltre che delle performance migliori.

Damon Hill non pessimista sulla Ferrari 2023

Damon Hill in un’intervista concessa a Sky Sports F1 ha spiegato perché vede la Ferrari in una posizione migliore della Mercedes in vista del 2023: “Ha meno cose da fare rispetto alla Mercedes, che ha evidentemente frainteso qualcosa con la macchina e deve fare un reset. Invece, la Ferrari si è presentata con una vettura che inizialmente era molto buona. Poi nel corso della stagione non hanno capitalizzato. A mio avviso avranno meno difficoltà rispetto alla Mercedes per il prossimo anno“.

Carlos Sainz e Charles Leclerc – Automotorinews.it

Hill ritiene che la Ferrari parta in vantaggio sulla Mercedes, visto che concettualmente la F1-75 era una monoposto molto meglio riuscita della W13. Vero che la scuderia di Brackley ha fatto progressi durante il 2022 e si è avvicinata nell’ultima parte del campionato, però a Maranello hanno interrotto prima lo sviluppo per concentrarsi sull’auto del 2023.

Vedremo se il team di Maranello si presenterà nuovamente davanti a quello anglo-tedesco e se saprà impensierire concretamente la Red Bull. I tifosi della Rossa sperano di non rimanere ancora delusi, così come Leclerc e Sainz.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

8 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

10 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

21 ore ago