News

Toto Wolff ammette: “È stato difficile accettarlo”

Toto Wolff torna a commentare la stagione 2022 della Mercedes: sicuramente una delusione rispetto alle precedenti.

Sicuramente la Mercedes nel 2022 si è ritrovata in una situazione insolita rispetto agli scorsi anni. Nell’era ibrida della F1 aveva sempre vinto il titolo costruttori e sette titoli piloti di fila, invece quest’anno si è ritrovata terza forza della griglia.

Toto Wolff – Automotorinews.it

Il nuovo regolamento tecnico non è stato interpretato al meglio nella realizzazione della W13, una monoposto con diversi difetti. A inizio stagione ha sofferto tantissimo a causa del porpoising e non solo. Ha mostrato una grande affidabilità, però a livello prestazionale è mancato qualcosa.

Nell’ultima parte del campionato ci sono stati passi avanti evidenti, a tal punto da mettere anche in discussione il secondo posto della Ferrari nella classifica costruttori. Tuttavia, questo 2022 è sicuramente considerato deludente dalla scuderia di Brackley.

Dopo tanti anni al top, è comunque accettabile che ci possa essere un Mondiale più sottotono. Comunque ci sono stati diversi podi e George Russell ha vinto la gara in Brasile, dopo essersi imposto pure nella Sprint. Non è tutto da buttare. Un 2022 che è certamente da lezione per il futuro.

F1, Toto Wolff commenta il 2022 della Mercedes

Toto Wolff ha fatto un bilancio dell’ultima stagione, ribadendo che qualcosa è andato storto nella progettazione della monoposto: “Ricordo le discussioni sulla nuova macchina nell’ottobre e penso che in quel momento abbiamo commesso degli errori. Dopo otto mondiali costruttori, sapevamo che prima o poi un momento difficile sarebbe giunto. Però non abbiamo capito in tempo cosa ci stava succedendo“.

Toto Wolff – Automotorinews.it

Il team principal della Mercedes non può che ammettere che la scuderia ha sbagliato nel pre-campionato scorso. Tuttavia, quanto successo è certamente esperienza utile per migliorare in ottica 2023. Tutti si aspettano una Mercedes più forte nel prossimo campionato, anche se i pronostici sono sempre difficili da fare prima di vedere effettivamente tutti in pista.

Wolff conferma che è stato complicato ritrovarsi in una situazione non abituale, ma al tempo stesso è determinato a riscattarsi il prossimo anno: “La cosa più complicata da accettare è che ci siano voluti mesi per risolvere il problema fondamentale. Questo ci è costato una stagione. Comunque si impara di più dalle stagioni difficili, la ricorderò comunque come un’annata importante“.

Il manager austriaco pensa che il 2022 sia servito a tutto il team per crescere. Vedremo se sarà stato veramente utile per presentarsi nel prossimo Mondiale con una condizione tecnica decisamente migliore.

Matteo Bellan

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago