Auto

Un’Alfa Romeo Brera a tutto gas in pista: che velocità, il video è entusiasmante

Un’Alfa Romeo Brera in pista va a tutto gas: il video lascia a bocca aperta, che velocità per la coupé italiana

Una Coupé sportiva che interpreta al meglio lo spirito e lo stile dell’Alfa Romeo; è la Brera, un vero e proprio gioiello che la casa italiana ha prodotto dal 2005 al 2010. Il pianale – accorciato – della 159 per realizzare questa vettura estremamente sportiva, molto bassa da terra, con un design del frontale “cattivo” e molto apprezzato tanto da spingere l’Alfa Romeo a trasferirlo anche su due modelli che hanno scritto la storia del marchio, la 156 e la 147. 

Alfa Romeo Brera (screen Youtube)

La Brera, al momento della messa in produzione, aveva due propulsori davvero molto potenti; un 4 cilindri 2.2 litri in grado di erogare 185 cavalli di potenza, selezionabile sia con un cambio a 6 marce manuale che robotizzato, oppure un 6 cilindri da 3.2 litri con ben 260 cavalli di potenza, per una versione cattiva e decisamente più potente, per i più esigenti. Quest’ultima è dotata di una trazione integrale, a differenza della 2.2 litri con la sola trazione anteriore. Il 2.2, dal 2009, fu poi sostituito con un 1.7 Turbo benzina da 200 cavalli.

Nel 2006, poi, arrivò anche la versione alimentata a diesel che montava un 5 cilindri 2.4 litri da 200 cavalli di potenza, poi aumentati a 210 nel 2007. Una versione, questa, solo a trazione anteriore.

Alfa Romeo Brera, che show in pista

Una versione a benzina con motore 2.2 litri, di fatto la meno potente del lotto, è stata protagonista sulla pista tedesca del Nurburgring, un vero e proprio tempio della velocità.

La telecamera mostrata all’interno dell’abitacolo inquadra perfettamente la strada e si nota come la Brera sia perfettamente a suo agio tra le curve ed i rettilinei della pista tedesca. Grande tenuta di strada, ma anche accelerazione poderosa in uscita dai tornanti, percorsi ugualmente a velocità sostenuta senza perdere la traiettoria.

Il rombo del motore si percepisce nitidamente, soprattutto in accelerazione, quando il pilota sfruttando il propulsore, si lancia anche in sorpassi sia all’imnterno che all’esterno della traiettoria, possibili questi ultimi, grazie alla sicurezza che la Brera dà in traiettoria, senza perderla mai.

Dal video emerge come l’auto abbia un bilanciamento ottimo, in grado di scatenarsi in rettilineo, grazie al motore che la spinge fino ad oltre i 200 km/h di velocità massima.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago