Moto GP

MotoGP, quando ricomincia il Mondiale: la data della prima Gara

Il Motomondiale 2023 metterà in scena diverse novità. La data della prima gara e dove si svolgerà il primo Gran Premio della classe MotoGP.

L’anno 2022 è ormai agli sgoccioli e sarà ricordato a lungo per la vittoria di Ducati con Pecco Bagnaia. Il marchio di Borgo Panigale è ritornato a mettere le mani sul Mondiale MotoGP dopo quindici anni dall’ultimo successo di Casey Stoner. Non solo, ha messo a segno la Tripla Corona aggiudicandosi il primo posto anche nelle classifiche costruttori e a squadre.

Gran Premio di MotoGP (foto LaPresse)

Il mese di gennaio sarà l’ultimo mese di stop definitivo, anche se sono previsti dei test privati. Ma per rivedere i nostri beniamini all’opera dovremo aspettare il primo test ufficiale che si terrà in Malesia, sul circuito di Sepang, dove si potranno sfruttare condizioni climatiche favorevoli per provare i nuovi aggiornamenti e le nuove componenti dei prototipi 2023. Dal 05 al 07 febbraio andrà in scena lo Shakedown Test Sepang, riservato ai collaudatori e ai rookies. Dal 10 al 12 febbraio si terrà il Sepang Test per i piloti ufficiali che inaugurerà ufficialmente la stagione 2023.

L’inizio della stagione MotoGP ’23

Marc Marquez, pilota Honda MotoGP – Automotorinews.it

Dopo un secondo test preseason a Portimao, previsto per l’11 e 12 marzo, il campionato del mondo di MotoGP prenderà il via sul tracciato portoghese dal 24 al 26 marzo. Sarà un anno entusiasmante e ricco di novità, a cominciare dall’introduzione delle gare sprint al sabato che garantiranno un punteggio dimezzato rispetto alle gare della domenica, ma offriranno un raddoppio nel numero di gare.

Il calendario 2023 prevede 21 tappe per un totale di 42 gare. Per Dorna dovrebbe essere un motivo in più per offrire spettacolo ad una categoria che negli ultimissimi anni sta perdendo un po’ del suo smalto. Dopo molti anni sarà Portimao a dare inizio alla nuova stagione e non il Gran Premio del Qatar, dal momento che sulla pista di Losail sono in corso dei lavori di rimodernamento che renderanno l’appuntamento del 17-19 novembre (penultimo round prima del finale a Valencia) ancora più prestigioso.

Occhi puntati ancora una volta sulle Ducati Desmosedici, che si schiereranno con quattro moto ufficiali e quattro GP22. Ma l’attenzione sarà riversata in particolar modo su Marc Marquez, atteso al varco dopo un triennio difficile e povero di risultati. La Honda ha chiuso il 2022 all’ultimo posto della classifica costruttori e dovrà assolutamente risollevarsi nel prossimo Mondiale.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

6 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

7 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

9 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

17 ore ago