Formula 1

Vettel esalta Verstappen: c’è un aspetto che lo impressiona

Vettel stima e rispetta Verstappen: il quattro volte campione del mondo di F1 ha elogiato il pilota della Red Bull.

La Red Bull ha trionfato in Formula 1 con due piloti di altissimo livello come Sebastian Vettel e Max Verstappen. Il tedesco ha vinto quattro titoli di fila tra il 2010 e il 2013, mentre l’olandese si è preso gli ultimi due mondiali e punta al tris nel 2023.

Max Verstappen e Sebastian Vettel – Automotorinews.it

La scuderia di Milton Keynes ha deciso di blindare il figlio d’arte con un contratto fino al 2028. Un rinnovo di questo tipo non si era mai visto prima in F1, ma è il segnale del grande rapporto tra le parti e della fiducia reciproca.

Se non avesse firmato “prematuramente” con Aston Martin nel 2020, forse Seb avrebbe avuto anche la chance di tornare in Red Bull e di affiancare SuperMax. Sarebbe stato interessante vederli insieme, però non è successo. Non è comunque escluso un futuro ritorno del tedesco con un ruolo diverso.

F1, Seb Vettel elogia Max Verstappen

Vettel e Verstappen hanno avuto qualche scontro in pista in passato, però con il tempo le tensioni sono state messe da parte e oggi c’è stato rispetto tra loro. Si stimano reciprocamente, non c’è più nessun problema.

Max Verstappen e Sebastian Vettel – Automotorinews.it

Intervenuto a Servus TV, l’ormai ex pilota di F1 ha speso parole di elogio nei confronti di Max: “Non so se io saprei fare certe manovre, i sorpassi e ciò che fa in determinate condizioni della pista. Ha un feeling incredibile con la macchina, un controllo impressionante e capisce e legge le situazioni con grande velocità. Gli auguro di continuare così e di divertirsi“.

Vettel ammette che è complicato pensare di imitare Verstappen: “Spesso capita di vedere le cose che fanno gli altri e di copiare. Pensi che ci proverai, di potercela fare, ma quando si tratta di Max è veramente difficile“.

Il talento del pilota olandese è davvero enorme e anche un quattro volte iridato lo riconosce. I risultati che ha ottenuto in F1 non sono causali. Certamente è fondamentale disporre di una macchina competitiva, però lui a volte sa fare la differenza anche quando non è nella migliore condizione. I campioni fanno questo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

3 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

6 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

7 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

9 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

10 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

12 ore ago