Cronaca

Monopattini, cambia tutto: arrivano due obblighi per tutti

Il governo è pronto a mettere in atto un giro di vite per tutti coloro che utilizzano i monopattini e non solo per ridurre il numero di incidenti e di conseguenza di vittime della strada

I monopattini sono uno strumento di mobilità decisamente libero e agevole. Si possono guidare in qualsiasi condizione, senza obblighi particolari. Purtroppo, il proliferare di questi mezzi nei centri urbani, anche grazie allo sharing, ha portato ad un aumento considerevole per i rischi di incidenti.

Monopattini, cambia tutto: adesso sarà obbligatorio farlo – Automotorinews.it

A partire dall’incolumità di chi è a bordo dei piccoli veicoli, ma anche per pedoni e automobilisti. Spesso i monopattini procedono a velocità piuttosto spedite, e soprattutto sono totalmente silenziosi e non sempre facilmente individuabili. Senza contare che di fatto non offrono nessun tipo di protezione per chi li conduce. Anche per questi motivi il governo ha deciso di stabilire delle regole nuove per utilizzare questi mezzi in sicurezza. Nel corso di una riunione presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si è ipotizzato di introdurre l’obbligo del casco anche per questi mezzi, così come quello della targa. Non si tratta di una decisione definitiva, ma soltanto di un’ipotesi derivante da una proposta.

Monopattini, cambia tutto: adesso sarà obbligatorio farlo

Tuttavia, il governo sembra intenzionato ad andare fino in fondo e imporre queste nuove rigide regole nel più breve tempo. L’intenzione è di intensificare i controlli per i monopattini, anche nelle ore notturne. L’obiettivo principale è di ridurre in modo considerevole il numero di incidenti, visto nel 2022 si è registrato un incremento altissimo, vale a dire del 25% rispetto al 2021. La media delle vittime di incidenti con monopattini coinvolti è salita a ben 8 al giorno.

Automotorinews.it

Moltissime di queste vittime sono giovani. Ecco perché il governo capitanato da Giorgia Meloni vuole intensificare i controlli e soprattutto imporre il casco e una targa per riconoscere ogni tipo di monopattino e rendere le procedure del post incidenti più semplici e rispettose delle legge del Codice della Strada. In ogni caso è presto per parlare di riforma: il tema si riaffronterà di nuovo nei primi mesi del prossimo anno.

Giovanni Scotto

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago