Formula 1

Ferrari, un team rivale non si fida: “Tornerà”

Adrian Newey, direttore tecnico della Red Bull, ha espresso il suo pensiero sulla Ferrari in vista del 2023: non sottovaluta il team italiano.

La Red Bull partirà come favorita nel campionato di F1 2023 e non potrebbe essere diversamente. Ha dominato nell’ultima stagione e ha vinto gli ultimi due titoli piloti. Tutti oggi punterebbero su un nuovo trionfo di Max Verstappen e della scuderia di Milton Keynes.

Charles Leclerc e Carlos Sainz (Ansa Foto)

Da capire l’impatto che avrà la sanzione inflitta al team a causa delle violazioni riguardanti il budget cap del 2021. Si tratta del 10% in meno di ore da poter utilizzare in galleria del vento per lo sviluppo della macchina. Ovviamente in casa Red Bull sono convinti che si tratti di un handicap pesante, però bisognerà aspettare il responso della pista.

Ferrari e Mercedes non staranno a guardare, vogliono evitare che la squadra anglo-austriaca conquisti il terzo mondiale consecutivo con Verstappen. A Maranello hanno interrotto prima lo sviluppo della vettura 2022 per concentrarsi su quella del prossimo anno e sarà interessante vedere che quale sarà il livello della rossa.

F1, Adrian Newey (Red Bull) non sottovaluta la Ferrari

Adrian Newey in un intervento a Red Bull TV ha ammesso di aspettarsi una Ferrari più forte nel 2023 e non sottovaluta neppure la Mercedes: “Abbiamo la macchina migliore, però la Ferrari non sarà ferma. Appianerà i suoi punti deboli, perché ha avuto qualche problema di affidabilità e ha commesso qualche errore al box. Torneranno subito. Ovviamente c’è anche la Mercedes. A livello di ritmo era abbastanza lontana e poi è cresciuta. Il prossimo sarà un anno difficile”.

Max Verstappen e Adrian Newey (Ansa Foto)

Il direttore tecnico della Red Bull prevede una stagione complicata e non sa indicare quanto peserà la sanzione da scontare per il caso budget cap: “Ridurre i test interni significa poter effettuare meno valutazioni e meno comparazioni tra componenti diverse e idee diverse. Se saremo intelligenti e faremo le cose giuste, non farà molta differenza. Ma è difficile dire quanto grande sarà l’impatto, sicuramente sarà un limite per noi”.

Newey è un progettista con enorme esperienza e ha realizzato tante monoposto straordinarie in F1, un vero genio. La scuderia di Milton Keynes ha in lui un’autentica garanzia. Chiaramente il margine di errore e quello di sviluppo saranno un po’ ridotti nel 2023, ma in casa Red Bull partono da un consistente vantaggio accumulato nell’ultimo Mondiale e dovrebbero riuscire a fronteggiare bene la situazione.

Matteo Bellan

Recent Posts

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

2 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

3 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

5 ore ago

F1, i record che fanno vergognare tutti: nessuno vuole finire in questo elenco

Non tutti i record di Formula Uno sono così lusinghieri da ottenere: queste squadre, queste…

6 ore ago

Alfa Romeo smentisce tutti: l’impresa è grandiosa

Alla faccia del rilancio: la casa italiana Alfa Romeo sta facendo ricredere tutti gli economisti.…

8 ore ago

F1, Ferrari allo sbando: Leclerc e Hamilton rassegnati dopo Suzuka

Leclerc e Hamilton sono usciti amareggiati al massimo dal Gran Premio del Giappone: le dichiarazioni…

16 ore ago