Formula 1

Ferrari, la previsione è incoraggiante: “Ce la può fare”

L’ex pilota di Formula 1 è pronto al debutto con la Lamborghini a Le Mans 2024 e dice la sua sul futuro della Ferrari e la scelta di Vasseur alla guida del team di Maranello

Sono giorni di attesa e di fermento per i tifosi della Ferrari. La stagione 2022 del Mondiale di Formula 1 si è chiusa con un bilancio nel complesso positivo, ma di certo deludente rispetto alle premesse.

Ferrari, la previsione è incoraggiante: “Ce la può fare” (LaPresse)

La Rossa di Leclerc e Sainz, a parte l’inizio di stagione, non è riuscita mai a essere realmente competitiva per i due titoli, rischiando anche di subire la rimonta della Mercedes per il secondo posto nella classifica costruttori. A pesare sulla stagione della Ferrari i moltissimi problemi riscontrati ai pit stop e nelle strategie di gara. A pagare è stato il team principal Matteo Binotto, già ampiamente discusso durante la stagione.

Al suo posto è arrivato dall’Alfa Romeo Frederic Vasseur, che ne prenderà il posto. I tifosi sperano che sia lui l’uomo giusto per risvegliare la Ferrari dal torpore e riportarla concretamente ad alti livelli. Per avere le prime risposte bisognerà aspettare il 2023 cone i primi test, ma c’è chi conosce bene il manager di Draveil.

Grosjean commenta l’arrivo di Vasseur alla Ferrari: la sua previsione per il 2023

Si tratta di Romain Grosjean, ex pilota di Formula 1 e connazionale del manager. Con lui ha vinto in tante categorie, tra cui F3 e GP2 Asia, prima di approdare in Formula 1. L’ex pilota di Lotus e Haas si prepara a correre Le Mans con la Lamborghini, e in un’intervista alla Gazzetta dello Sport ha parlato di Vasseur, spendendo parole molto buone.

Romain Grosjean (Ansa Foto)

“La Ferrari è una sfida enorme per chiunque, ma Vasseur può farcela – ha spiegato Grosjean lui è Leclerc sono molto amici, sono legati da un ottimo trascorso, ma questo non vuol dire che Sainz sarà sfavorito”. L’ex pilota pensa che la Ferrari potrà realmente puntare per il titolo 2023, a maggior ragione con il cambio al vertice: “La macchina era buona nel 2022, ma la gestione non è andata bene. Sono sicuro che nel 2023 si può lottare per il Mondiale”. Ed è esattamente questo l’augurio che tutti i tifosi della Ferrari si fanno.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

2 ore ago

Lancia Ypsilon affossa Audi A1: è davvero successo l’impensabile

Lancia contro Audi, nuovo atto: la casa italiana dopo anni si prende una bella rivincita…

5 ore ago

Stellantis, attacco dei dipendenti di Melfi: “Ecco cosa ci stanno facendo” | Oscura verità

Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…

6 ore ago

Comprano Lamborghini a poco prezzo, dopo devono fare i conti con la terribile realtà

Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo.  Comprare…

8 ore ago

Ferrari, addio a Hamilton e Leclerc: sarà lui il nuovo primo pilota

Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…

18 ore ago

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

23 ore ago