Auto

Ferrari 599, la trasformazione la rende unica: è una “prima volta” che stupisce

Una Ferrari 599 ha subìto un profondo processo di trasformazione: la supercar è unica, stupisce davvero tutti

Garage Italia Customs è ormai una garanzia in termini di personalizzazioni di auto. L’atelier modifica e realizza su richiesta dei clienti ogni tipo di autovettura, incluse naturalmente le supercar, proprio per assecondare talvolta anche le bizzarrie di chi non bada a spese pur di avere una vettura esclusiva.

Ferrari 599 GTB (Ansa)

E naturalmente non potevano esimersi certo dal modificare perfino una Ferrari. E così l’ultima creazione è stata proprio una supercar di Maranello, ribattezzata Ferrari 599 GTB Handling GTE. Un’auto che ha visto la trasformazione proprio su richiesta di una facoltosa cliente desiderosa di avere un pezzo davvero unico.

E così ha preso il via il lavoro di Garage Italia che, sulla pagina social Instagram ufficiale, ha documentato tutto il procedimento, passo dopo passo, della trasformazione della Ferrari, fino al risultato finale naturalmente concordato con la cliente sia per la scelta dei colori che dei materiali e delle combinazioni.

In origine la Ferrari in questione aveva gli interni di colore beige e gli esterni Daytona Black; per quanto riguarda la carrozzeria, è stato scelto un colore davvero esclusivo, l’Azzurro Lapo, che prende il nome naturalmente dal fondatore di Garage Italia.

Ferrari 599, la modifica degli interni

Se la colorazione della carrozzeria è stata una delle modifiche che a primo impatto si notano maggiormente, è negli interni che si è trasformata completamente. La moquette di lusso di colore Dark Blue è stata utilizzata per rivestire i tappeti ed il pavimento, con il Dark Blue Navy con filo Azzurro utilizzato per i tappetini, bordati con pelle tono su tono.

In Alcantara Dark Blue e Pelle Dark Blue Elmo, invece, i sedili della Ferrari 599 GTB Handling GTE, così come la plancia, il volante ed i pannelli porta, per una trasformazione davvero pazzesca. I dettagli sono vivaci, mentre è elegante l’ambiente.

La Ferrari GTB è stata prodotta dal 2007 al 2012 ed ha l’aspetto di una coupé; monta un propulsore davvero potentissimo. Un V12 da 6.0 litri piazzato in posizione anteriore centrale in grado di erogare una potenza di 620 cavalli per una coppia massima di 608 Nm. E la velocità di punta è davvero impressionante; quest’auto, infatti, supera i 330 km/h di velocità massima ed impiega appena 3,7 secondi per passare da 0 a 100. Davvero un fulmine.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

38 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago