News

Le case automobilistiche più vendute in Italia nel 2022

A causa della crisi dei semiconduttori è stato difficile per le case automobilistiche accontentare le richieste dei propri clienti, specie negli ultimi mesi. Tale crisi, infatti, ha inciso profondamente anche sulle statistiche di vendita dei veicoli, ciò significa che potrebbe non essere facile stabilire se una casa che ha venduto più di un’altra sia riuscita a farlo per i propri meriti o perché ha saputo meglio gestire la situazione di crisi e della mancanza di materiali in generale. Ad ogni modo, così come avviene ogni anno, è stata stilata anche per il 2022 la lista delle case automobilistiche che hanno venduto più auto in Italia durante l’anno 2022.

Fiat

Con 166.409 immatricolazioni da gennaio a novembre 2022, il marchio Fiat si classifica al primo posto tra quelli più venduti sul territorio. Inoltre, la panda ha conquistato il primo posto tra le auto più vendute, con più di 95.000 immatricolazioni (più del doppio della seconda vettura in classifica, la Lancia Ypsilon). A contribuire alle vendite del marchio italiano, anche l’iconica 500, che dal 1915 continua a conquistare il cuore degli automobilisti grazie al suo stile dai richiami retrò e le dimensioni contenute. Tra i crossover compatti, è ancora il marchio Fiat a dominare il mercato, con la 500X, un modello spazioso dalle linee originali adatto per affrontare il traffico urbano. Buone le vendite anche della Tipo, berlina compatta del segmento c.

Volkswagen

Al secondo posto delle case automobilistiche più vendute in Italia si trova il marchio tedesco Volkswagen, con poco più di 95.000 modelli venduti da gennaio a novembre. Tra le vetture più immatricolate del marchio, il SUV T-Roc, sul mercato dal 2017 e diretto competitor della Fiat 500X e uno dei modelli più apprezzati a livello europeo. Buone le vendite anche del T-Cross, un SUV lungo solo 411 cm ma molto spazioso all’interno, e quelle della Polo, una city car dal design sportivo e con una buona dotazione tecnologica.

Toyota

Terzo gradino del podio per la casa automobilistica giapponese Toyota, con 96.936 vendite da gennaio a novembre 2022. Il modello più venduto è la Yaris: più di 25.000 immatricolazioni per la versione normale e circa 24.000 immatricolazioni per la versione “cross”, un piccolo SUV ibrido che coniuga agilità alla guida (anche nelle curve) con consumi molto bassi. Al terzo posto tra le vetture di casa Toyota più vendute nel 2022 vi è un altro crossover SUV, la Aygo X, nuova versione della Aygo in commercio fino al 2021.

Ford

Appena sotto al podio c’è Ford, casa automobilistica statunitense. In Italia, il modello più venduto è la Kuga, specialmente nella versione ibrida plug-in. Con meno di 10.000 esemplari immatricolati, vi è la Fiesta, city car di segmento B ormai arrivata alla sua settima generazione, apprezzata specialmente per i sistemi di assistenza alla guida (ben 15), tra cui l’assistente alla frenata di emergenza, al parcheggio, il cruise control adattivo, e gli abbaglianti automatici. Appena sotto alla Fiesta nella classifica vi è la Ecosport, con 8740 modelli immatricolati nel 2022.

Peugeot

Al quinto posto delle case automobilistiche con più vendite in Italia, la Peugeot, azienda francese parte del gruppo Stellantis. La 208 è la vettura più venduta del marchio: con 24.407 esemplari immatricolati nel 2022, questa auto si piazza al nono posto tra i modelli più venduti dell’anno. Nella top 20, però, compare anche il SUV ibrido plug-in 3008, particolarmente apprezzato per il design elegante e la spaziosità dell’abitacolo, e il SUV 2008.

Dacia

Per soli 2.400 immatricolazioni in meno rispetto al marchio Peugeot, il marchio made in Romania Dacia si piazza appena fuori dalla top five. Le vetture di punta sono sicuramente la Sandero e la Duster. La prima è la macchina straniera più venduta ai privati in Italia. Sicuramente, il vantaggio delle vetture del marchio Dacia è l’ottimo rapporto qualità prezzo.

Kia

Nonostante non sia salita sul podio, anche la Kia rientra nel novero delle case automobilistiche che hanno venduto più auto in Italia. Tra le auto più apprezzate degli italiani spicca la Kia Niro si tratta di un SUV compatto che ha saputo conquistare gli automobilisti italiani. Il giusto compromesso tra tecnologia, sportività e comodità.  Il bagagliaio Kia Niro risulta essere estremamente ampio, il che la rende l’auto perfetta sia per chi deve andare a fare la spesa sia per chi ha bisogno di avere molto spazio a disposizione per viaggiare comodamente.

Claudia

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago