News

Mick Schumacher scaricato, il motivo è confermato: “Hulkenberg può farlo”

Gunther Steiner torna a parlare del mancato rinnovo di Mick Schumacher e dell’arrivo di Nico Hulkenberg nel team Haas F1.

Il futuro di Mick Schumacher rimane incerto dopo la decisione della Haas di non confermarlo. Alcuni rumors lo danno come possibile nuovo terzo pilota della Mercedes, ma sembra non esserci ancora l’accordo.

Mick Schumacher, ex pilota del team Haas F1 (Foto LaPresse)

Il figlio d’arte voleva rimanere in Formula 1 e pensava di meritarsi il rinnovo del contratto, però il suo rendimento non ha convinto la scuderia americana. Gunther Steiner e Gene Haas, pur apprezzandone i miglioramenti durante la stagione, hanno scelto di non dargli fiducia per il 2023.

Il posto di Schumi junior verrà preso dal connazionale Nico Hulkenberg, che non corre una stagione intera in F1 dal 2019. In questi anni ha fatto alcune apparizioni da sostituto e ha anche ricoperto il ruolo di terzo driver dell’Aston Martin. È rimasto comunque a contatto con l’ambiente e la squadra statunitense crede che sia l’uomo giusto per affiancare Kevin Magnussen, nonostante le tensioni passate tra i due.

Haas F1, Steiner su Schumacher e Hulkenberg

Steiner in un’intervista concessa al sito ufficiale della Formula 1 ha spiegato la scelta fatta per il 2023: “Siamo la squadra più giovane e negli ultimi due anni abbiamo perso un po’ di slancio. La questione è come tornare dove vogliamo, come nel 2018 e forse anche nel 2019. Mick ha fatto un buon lavoro, ma ci serviva qualcuno che portasse un po’ avanti“.

Il team principal della Haas ritiene di aver dato sufficiente tempo a Schumacher per dimostrare di meritarsi la conferma: “Abbiamo aspettato a lungo, perché la decisione non era chiara. Il mercato è andato a nostro favore, nessuno ha preso Hulkenberg. Abbiamo aspettato più di quanto si fa normalmente. Ma penso che questo sia il meglio che potessimo fare per la squadra, per risalire dove vogliamo“.

Steiner ritiene che con Hulkenberg ci sia maggiore possibilità di fare risultati che con Schumacher. Vede Nico come un pilota più affidabile e più capace di dare garanzie in termini di piazzamenti. Evidentemente non si fida abbastanza di Mick, che durante il 2022 è stato pure protagonista di alcuni costosi incidenti per la scuderia americana. Tale fattore ha probabilmente inciso nella decisione finale.

Matteo Bellan

Recent Posts

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

1 ora ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

9 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

11 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

15 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

19 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

21 ore ago