Formula 1

Lewis Hamilton lo ha rifatto ancora: ma stavolta c’è un motivo valido

Lewis Hamilton lo ha rifatto anche quest’anno. Tuttavia, stavolta ci sarebbe un motivo valido che ha coinvolto tutta la squadra.

È stata una stagione difficile per la Mercedes che, al contrario degli ultimi anni in cui è sempre stata competitiva, ha fatto non poca fatica ad ottenere risultati importanti. La W13, infatti, si è rivelata una vettura poco veloce rispetto a Ferrari e Red Bull e il team di Brackley non ha raggiunto gli obiettivi prefissati alla vigilia.

Lewis Hamilton (Ansa Foto)

Il terzo posto nel Mondiale costruttori è soltanto una magra consolazione di questo 2022, chiuso con soltanto una vittoria ottenuta da George Russell in occasione del Gran Premio del Brasile.

Zero successi, invece, per Lewis Hamilton che, con una macchina che non performava come le dirette avversarie, ha terminato questa stagione con un deludente sesto posto in classifica piloti.

L’inglese non è quindi riuscito a rifarsi della cocente sconfitta subita ad Abu Dhabi 2021, quando Verstappen lo superò negli ultimi giri vincendo GP e Mondiale. Una delusione da cui lo stesso pilota di Stevenage ha fatto fatica a riemergere, tanto da decidere di disertare la cerimonia di fine anno della FIA, anche per protesta per la tanto discussa decisione dell’allora direttore di gara Michael Masi.

Quest’anno, invece, tutto era già deciso da tempo, con l’olandese e la Red Bull già campioni al momento dell’ultimo Gran Premio della stagione. Tuttavia, Hamilton, anche quest’anno, ha deciso di non partecipare alla stessa festa della FIA nonostante dovesse ritirare il premio per il miglior sorpasso. Solo che stavolta ci sarebbe una motivazione ben più valida di quella del 2021.

Lewis Hamilton assente alla cerimonia della FIA: il motivo

Hamilton (Ansa Foto)

In particolare, Hamilton si trovava insieme a Toto Wolff e Russell per i classici ringraziamenti di fine stagione ai dipendenti della scuderia nelle sedi di Brixworth e Brackley. Un impegno, questo, che dunque gli vale una scusa valida per non aver presenziato all’evento della FIA di Bologna. Pertanto, se già l’anno scorso non era stato punito per la sua assenza, stavolta sarà ancor più difficile che Ben Sulayem opti per una sanzione nei suoi confronti.

Per quanto riguarda il premio, molto probabilmente glielo recapiteranno direttamente in Inghilterra. Certo, non equivale ad un titolo, ma rappresenta comunque il ricordo di uno dei momenti più alti della sua stagione, poiché il sorpasso premiato è quello che lo ha visto superare Sergio Perez e Leclerc in una sola volta. Non male per una macchina che quest’anno era nettamente inferiore a Ferrari e Red Bull.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

58 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago