Auto

Lamborghini Huracan Sterrato a tutta velocità al Nurburgring: il video è davvero adrenalinico

Che sfida quella proposta dalla Lamborghini che ha messo a confronto la Huracan STO e la Huracan Sterrato al Nurburgring. Il video in azione.

Negli ultimi anni Lamborghini ci ha abituato ad alcune sorprese, sintomo dei tempi che cambiano in nome della transizione all’elettrico. Questa particolare fase l’ha portata quindi a realizzare la sua prima ibrida, la Sian, ma anche a rinunciare all’iconico V12 che con la Aventador Ultimae ha dato il suo definitivo addio.

(Youtube)

Ciononostante, però, il marchio del Toro continua a puntare sui motori endotermici e l’ultimo modello che ha svelato è un’assoluta novità, o quasi… Infatti, la Casa di Sant’Agata Bolognese ha ridefinito il concetto di Huracan equipaggiandola con un pacchetto che la rende una vettura all terrain a tutti gli effetti.

Il costruttore bolognese la produrrà in una serie limitata di 1.499 esemplari e i clienti la potranno personalizzare attingendo dall’ampio catalogo di opzioni disponibili. I primi esemplari arriveranno su strada a partire da febbraio 2023, ma intanto la Lamborghini ha deciso di promuovere il nuovo “prodotto” portandola in pista per una sfida particolare contro la Huracan STO volta ad esaltarne i rispettivi punti di forza.

Lamborghini Huracan Sterrato, che sfida con la STO: il video

La Huracan Sterrato possiede lo stesso V10 che da sempre caratterizza la gamma Huracan. Nel suo caso, ha una cilindrata di 5,2 litri ed eroga 610 cv di potenza e 560 Nm di coppia massima a 6.500 giri al minuto. Ciò le consente quindi di raggiungere una velocità massima di 260 km/h e di scattare da 0 a 100 in 3,4 secondi.

La Lamborghini Huracan STO, invece, ha un V10 della stessa cilindrata della Sterrato che, però, sprigiona 640 cv e 565 Nm. Dati, questi, elevati che quindi giustificano le sue prestazioni: velocità di punta di 310 km/h, accelerazione da 0 a 100 in 3 secondi netti e da 0 a 200 in 9 secondi.

Insomma, da quest’analisi si evince che la STO sia migliore quanto a prestazioni pure, ma del resto si trattando di due modelli molto diversi, contraddistinti da uno specifico utilizzo: una è una all terrain adatta a qualsiasi superficie e l’altra può viaggiare soltanto in pista o su strada.

Dunque, la sfida al Nurburgring, se vogliamo, serve a fornire una dimostrazione esemplare delle rispettive potenzialità dei due modelli. Perciò, da una parte abbiamo la STO che viaggia esclusivamente sull’asfalto del tracciato districandosi tra le curve dello storico tracciato tedesco. La Sterrato, invece, anziché percorrere il normale circuito, sfreccia a tutta velocità su erba, ghiaia e dossi, limitando le sue traiettorie in pista. Risultato: il video della sfida è davvero adrenalinico.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago