News

Mick Schumacher non condivide la decisione: “È deludente”

Mick Schumacher molto amareggiato per come è finita la sua avventura con la Haas in F1: ribadisce che si era meritato il rinnovo.

Le settimane trascorrono e ancora non ci sono annunci sul futuro di Mick Schumacher. Evidentemente, ci sono ancora riflessioni e trattative in corso. Vedremo se prima della fine del 2022 ci sarà un comunicato ufficiale per ci farà conoscere la sua scelta per il 2023.

Mick Schumacher, ex pilota Haas F1 (Ansa)

Una possibilità concreta è il passaggio in Mercedes, dove cercano un terzo pilota dopo gli addii di Nyck De Vries (AlphaTauri) e Stoffel Vandoorne (Aston Martin). C’era stato un tentativo di Toto Wolff di ingaggiare Daniel Ricciardo, ma l’australiano ha preferito fare ritorno in Red Bull.

Lo stesso team principal ha ammesso che assumere il figlio di Michael Schumacher è un’opzione presa in considerazione. Il driver tedesco passerebbe da Ferrari (fa parte della Driver Academy) a Mercedes, come fece suo padre quattro anni dopo l’addio alla rossa e il primo ritiro dalla Formula 1.

F1, Mick Schumacher ancora amareggiato per la scelta della Haas

Schumi junior in un’intervista ad Auto Motor und Sport è tornato a commentare il fatto di non essere stato confermato dal team Haas F1: “È deludente, perché penso di aver svolto un buon lavoro in questa stagione. Ma la squadra ha preso una decisione diversa e devo rispettarla. Ora devo concentrarmi sul futuro”.

Mick credeva di meritare un’altra occasione per dimostrare il suo valore in Formula 1: “Era solo la mia seconda stagione. E la prima non si può neanche contare, perché abbiamo trascorso la maggior parte del tempo a girare da soli in fondo al gruppo. Ho dovuto abituarmi alle battaglie di centro-gruppo“.

Schumacher ritiene che probabilmente vi sia poca pazienza con i giovani piloti: “Forse sì. Ovviamente non so come sono stati trattati gli altri giovani, io posso parlare solo della mia esperienza personale. C’è bisogno di tempo“.

Non sono in pochi a sostenere che Gene Haas e Gunther Steiner abbiano sbagliato non rinnovando il contratto al driver tedesco. È numeroso il partito di chi ritiene che avrebbe meritato di correre un altro in F1 per far vedere meglio quale sia il suo potenziale. Ma ormai il dado è trattato. Ci sarà Nico Hulkenberg ad affiancare Kevin Magnussen nel 2023. Mick sta valutando le opzioni a sua disposizione nella speranza di rientrare nel campionato nel 2024.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago