Formula 1

Hamilton, la possibilità è davvero concreta: c’è la conferma

Toto Wolff si espone in merito al rinnovo del contratto di Lewis Hamilton, che va in scadenza con Mercedes alla fine del 2023.

Per un sette volte campione del mondo abituato a lottare per vincere titoli è stato sicuramente deludente il campionato 2022 di Formula 1. Lewis Hamilton si aspettava di prendersi la rivincita su Max Verstappen e non ha potuto farlo. Non aveva un pacchetto tecnico all’altezza.

Lewis Hamilton (LaPresse)

La Mercedes non ha realizzato una macchina vincente e non ha permesso al pilota inglese di ambire all’ottava corona iridata. Inoltre, per la prima volta da quando corre in F1 non ha vinto nessuna gara nell’arco della stagione. Solamente George Russell, in Brasile, ha portato in trionfo la scuderia di Brackley nel 2022.

A proposito del giovane connazionale, Hamilton in classifica generale ha chiuso dietro di lui. Questo non significa che il nuovo arrivato sia più forte e che lui sia in declino, ma semplicemente che Russell è un avversario da tenere in forte considerazione per il futuro.

Il 2023 può essere un anno molto importante. La Mercedes dovrà fare grandi miglioramenti per mettere i due driver nella condizione di contrastare Verstappen e la Red Bull. C’è grande curiosità di vedere quali saranno i valori in pista.

Mercedes, Toto Wolff vuole il rinnovo di Lewis Hamilton

Uno dei temi del 2023 sarà anche il rinnovo del contratto del sette volte iridato. Infatti, l’attuale scadenza è fissata per la fine del prossimo anno. Lui ha già dichiarato di voler proseguire la sua carriera in Formula 1, dunque l’idea del ritiro non lo sfiora al momento. E l’unica opzione che può essere considerata realistica per il 2024 è la permanenza in Mercedes.

Toto Wolff, team principal Mercedes F1 (LaPresse)

Il team principal Toto Wolff ha già chiarito le sue intenzioni nel corso dell’intervista concessa al podcast Beyond The Grid: “Il contratto di Lewis è uno degli argomenti che affronteremo durante l’inverno. Non c’è una scadenza stabilita. Lewis fa parte del team e il team fa parte di Lewis. Non c’è motivo per non continuare“.

Wolff si aspetta che le parti arrivino ad un accordo per prolungare di almeno un altro anno. Non ha dubbi sul valore del pilota britannico: “Uno dei suoi punti di forza è essere sempre affamato. È un grande sportivo, ma anche una persona estremamente motivata e determinata“.

Il manager austriaco ha un ottimo rapporto con Hamilton ed è fiducioso sulla firma del nuovo contratto. In ottica 2024 non ci sono sedili migliori per il sette volte campione del mondo di F1, quindi nessuno si aspetta che la trattativa non abbia un esito positivo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

4 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

6 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

11 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

15 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

17 ore ago