Formula 1

Binotto, l’ammissione dopo l’addio alla Ferrari: ma il futuro è incerto

Trapelano alcune parole di Binotto dopo l’annunciato addio alla Ferrari: ma non si conosce ancora il futuro dell’ingegnere italiano.

La Ferrari e Mattia Binotto hanno deciso di separarsi dopo una stagione iniziata bene e poi proseguita con risultati al di sotto delle aspettative. C’era stata l’illusione di poter tornare a vincere il titolo in Formula 1, ma è presto svanita.

Mattia Binotto (Foto LaPresse)

Il team principal non aveva più la fiducia dei vertici aziendali e di conseguenza non esistevano più condizioni per proseguire la collaborazione. Il divorzio è diventato inevitabile a un certo punto. Nonostante le iniziali smentite, poi è arrivato l’annuncio ufficiale dell’addio.

La scuderia di Maranello sta ancora valutando i nomi dei candidati alla sostituzione dell’ormai ex TP. Il favorito sembra essere sempre Frederic Vasseur, ora sotto contratto con Alfa Romeo Sauber. Anche se era trapelato qualche dubbio sul suo conto, ci sono fonti che in queste ore lo danno come la probabile scelta per il nuovo corso ferrarista.

Ferrari F1, Binotto sereno e con un futuro incerto

Binotto mercoledì ha rappresentato per l’ultima volta la Ferrari in occasione della riunione del Consiglio Mondiale FIA tenutasi a Bologna. In questi giorni non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, però il giornalista Leo Turrini su Il Resto del Carlino ha rivelato quanto avrebbe detto l’ingegnere emiliano a coloro che l’hanno salutato: “Io sono sereno e non ho ancora preso decisioni per il futuro“.

Mattia Binotto (Foto LaPresse)

Anche se dispiacere e amarezza non mancano, comunque Binotto è tranquillo dopo ciò che è successo. Avrebbe sicuramente voluto proseguire il suo lavoro con la scuderia di Maranello, ma quando ha preso atto della mancanza di fiducia nei suoi confronti non ha potuto fare altro che accettare di farsi da parte. Anche se nel comunicato è stato specificato che si è trattato di sue dimissioni, è chiaro come siano andate le cose.

Per quanto riguarda il futuro, va detto che Binotto dovrà rispettare un periodo di gardening leave durante il quale non potrà lavorare per nessun’altra scuderia. Tale lasso di tempo potrebbe durare anche un anno. Ciò non gli impedirà di prendere contatti con altri marchi e di valutare offerte.

Stando ad alcune indiscrezioni dei giorni scorsi, l’Audi lo vorrebbe con sé per il progetto che prevede l’ingresso in F1 nel 2026. La casa tedesca ha già ufficializzato la partnership con Sauber e sta reclutando personale di alto livello per ben figurare nel campionato.

Non percorribile, invece, la strada per l’approdo in Mercedes. Toto Wolff ha ricordato che ci sono state tensioni tra loro in passato, pertanto non è possibile lavorare insieme.

Matteo Bellan

Recent Posts

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

7 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

9 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

13 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

17 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

19 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

20 ore ago