Moto GP

Valentino Rossi, lo storico rivale non ha dubbi: che elogio

Grande elogio per Valentino Rossi da parte di un suo ex storico rivale. Il campione di Tavullia ha saputo dare tanto a questo sport.

Jorge Lorenzo ha lasciato il Motomondiale alla fine della stagione 2019, dopo una stagione molto complicata in sella alla Honda e chiudendo il contratto con un anno di anticipo rispetto alla scadenza naturale. Ha provato a restare legato a quel mondo che è stata la sua casa per 18 anni, prima in veste di collaudatore Yamaha, esperienza che ha cessato dopo pochissime comparse.

Valentino Rossi (foto Ansa)

Da quest’anno ha firmato una collaborazione con Dazn in veste di commentatore TV e facendo la sua comparsa in diversi Gran Premi. Oltre a partecipare al suo primo campionato automobilistico nella Porsche Carrera Cup Italia. Ma la MotoGP continua ad affondare radici nel suo cuore e ricorda con una vena di nostalgia la sua epoca fatta di sfide avvincenti, duelli in pista e fuori, che sapevano coinvolgere le masse dei tifosi e fare share.

Valentino Rossi campione di popolarità

Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (ANSA Foto)

A tre anni dal ritiro, il cinque volte iridato Jorge Lorenzo vive una vita completamente diversa, ma non ha mai smesso di seguire le vicende del Mondiale, anche in veste di youtuber nella stagione 2021. Ma non hai mai rimpianto la decisione di mollare: “Ho un po’ di nostalgia per le vittorie, per i festeggiamenti con la squadra… Con il senno di poi ho un po’ di sollievo per non dover continuare a sentire quella pressione e il rischio di quando si scende in pista“.

Ritorna alla mente l’adrenalina delle grandi sfide che coinvolgevano il pubblico, senza nulla togliere al campionato odierno. Dorna ha sicuramente fatto un ottimo lavoro per aumentare lo show, ma a detta del pilota maiorchino manca un ingrediente saliente: la mancanza di grandi rivalità e campioni di grosso calibro. “Valentino Rossi ha aiutato molto questo sport in termini di popolarità. E i grandi rivali di Vale hanno potuto beneficiare della sua popolarità, perché essendo il più grande rivale ha portato attenzione anche su di noi“.

A suo dire era l’epoca d’oro della MotoGP, a fronte dell’attuale campionato dove ancora non ci sono nomi che abbiano fato storia. “Le persone devono abituarsi gradualmente ai nuovi piloti. A parte Marquez, che ha una certa personalità, e Quartararo, in parte, manca un certo carisma“. Era una fase ricca di grandi campioni, tanto che oggi avrebbe difficoltà ad indicare chi fosse il più ostico in pista: “Quando Stoner e Pedrosa erano a posto era difficile batterli. Con Marquez e Rossi era difficile mantenere la calma… Ma Rossi era un grande staccatore – ha concluso Jorge Lorenzo a Motorbikemag.es -, quello che frenava più tardi ed era molto creativo, poteva inventarsi un sorpasso in ogni momento“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

F1, l’Aston Martin cambia pilota: Alonso ai box

L’Aston Martin ha preso una decisione ben definita in vista del Bahrain: Fernando Alonso resterà…

4 ore ago

Hai 40 giorni di tempo, se non provvedi a fare questa cosa scattano multa e ritiro della carta di circolazione

Non devi farlo solo per la tua sicurezza: questo gesto ti salva da una multa.…

6 ore ago

Quelle fastidiose strisce che non vanno via dal parabrezza: ecco qual è il problema

Stanco di trovare strisce e segni sul tuo parabrezza? Forse dovresti imparare questo trucco. Ti…

11 ore ago

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

14 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

16 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

17 ore ago