Formula 1

Ferrari, che frecciata da Horner: il motivo è ben chiaro

Horner ha commentato l’addio di Binotto alla Ferrari e confermato la sua assoluta volontà di continuare ad essere team principal Red Bull.

Periodo di caos in casa Ferrari dopo le dimissioni di Mattia Binotto. Ancora non è stato scelto il team principal che lo sostituirà e probabilmente ne sapremo il nome solo a inizio 2023. Stanno circolando tanti rumors in questi giorni e non è chiara la direzione che verrà presa.

Chris Horner (Ansa Foto)

Ingaggiare uno dei migliori TP presenti oggi in Formula 1 non è possibile. Toto Wolff è legatissimo alla scuderia Mercedes, della quale è anche azionista. Christian Horner, per il quale pare ci sia stato qualche contatto, ha un contratto con la Red Bull fino al 2026 e intende rispettarlo.

Sono emerse voci pure su Franz Tost dell’AlphaTauri e Andrea Seidl della McLaren, ma sembra che i sondaggi non siano andati a buon fine. Il candidato forte rimane Frederic Vasseur dell’Alfa Romeo Sauber, sicuramente gradito a Charles Leclerc. Però non sorprenderebbe un altro tipo di soluzione.

Il presidente John Elkann e l’amministratore delegato Benedetto Vigna stanno valutando tutte le opzioni a disposizione. Sanno di non poter sbagliare scelta, in ballo c’è tanto.

Red Bull, Horner commenta l’addio di Binotto a Ferrari

Horner, interpellato da Sky Sports F1, ha risposto così quando gli è stato domandato se fosse stupito dalla separazione tra Binotto e Ferrari: “Non proprio. È ovviamente una scelta della Ferrari. Credo che il prossimo sarà il sesto team principal di fronte al quale mi ritroverò da quando sono in Red Bull. Chiaramente è difficile per Binotto. Quest’anno erano competitivi, avevano un’ottima macchina”.

Mattia Binotto (Ansa Foto)

Il team principal della Red Bull ha mostrato solidarietà nei confronti dell’ingegnere italiano e ha confermato di non avere l’intenzione di sostituirlo nella scuderia di Maranello: “Il mio impegno con il team Red Bull è molto forte. Sono con loro dall’inizio e ovviamente c’è un legame stretto”.

La volontà di Horner è chiara e non c’è nessuna possibilità che decida di cambiare squadra a breve termine. Forse non la cambierà mai. La sua posizione è sembrata un po’ a rischio solo quando la Porsche aveva manifestato la volontà di stringere una partnership con la Red Bull e, comprensibilmente, voleva del peso decisionale importante. Il manager britannico rimane saldamente al suo posto. La Ferrari dovrà guardare altrove.

Matteo Bellan

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

5 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

7 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

8 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

10 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

12 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

14 ore ago